CORONAVIRUS
"Promuovere Echinaforce come efficace contro il Covid potrebbe suscitare un falso sentimento di sicurezza"
Sul preparato a base di erbe che potrebbe essere un rimedio contro il virus interviene SwissMedic: "Accade spesso che le sostanze o i principi attivi mostrino un effetto nelle colture cellulari ma risultino inefficaci nelle sperimentazioni sull'uomo"

BERNA – Per ora è vietato pubblicizzare Echinaforce in relazione al Coronavirus e ai possibili effetti benefici sul virus, dato che i risultati dei test eseguiti in provetta non significano praticamente nulla: sarebbe solo dannoso. A sostenerlo e a avviare un’indagine sulla comunicazione legata proprio al prodotto a base di Echinacena purpurea è Swissmedic, l’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici .

“Per mancanza di studi sull’esatto effetto degli estratti di echinacea sull’uomo e quindi per motivi di sicurezza dei pazienti la promozione dell’uso di Echinaforce® contro i virus corona non è consentita. Tale promozione è considerata ingannevole per i consumatori, poiché li porta a credere nell’efficacia sull’uomo, suscitando potenzialmente un falso sentimento di sicurezza”, si legge in una nota.

Ma il preparato a base di erbe può essere davvero efficace? “Le analisi in laboratorio sono state condotte con colture cellulari (in vitro) e finora non ci sono studi che dimostrino l’efficacia contro il nuovo coronavirus anche nell’uomo (vale a dire in vivo). Le condizioni predominanti nelle colture cellulari non possono essere paragonate con quelle di un organismo (umano). I dati di uno studio in vitro non costituiscono alcuna prova dell’efficacia di un principio attivo nell’uomo (in vivo). Accade spesso che le sostanze o i principi attivi mostrino un effetto nelle colture cellulari (in vitro) ma risultino inefficaci nelle sperimentazioni sull’uomo”, spiega ancora Swissmedic.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

CORONAVIRUS

Il farmacista cantonale frena: "Sull'Echinaforce mancano gli studi sull'uomo"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Il farmacista cantonale frena: "Sull'Echinaforce mancano gli studi sull'uomo"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Davvero l'Echinaforce può essere la medicina contro il Covid? Gli esperti frenano: "Servono altri test"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Davvero l'Echinaforce può essere la medicina contro il Covid? Gli esperti frenano: "Servono altri test"

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Una scoperta che può rivoluzionare tutto: un prodotto a base di erbe sconfiggerebbe il Coronavirus

14 SETTEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Una scoperta che può rivoluzionare tutto: un prodotto a base di erbe sconfiggerebbe il Coronavirus

14 SETTEMBRE 2020
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025