CORONAVIRUS
Coronavirus in Ticino, i negativi al tampone vengono avvisati via SMS
A partire da oggi l'eventuale negatività al tampone viene comunicata tramite SMS
TIPRESS

BELLINZONA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che a partire da oggi, lunedì 2 novembre, chi risulterà negativo al tampone svolto nei checkpoint (Lugano, Locarno e Giubiasco) attivi sul territorio verrà avvisato via SMS.

La notifica del risultato negativo del test via SMS permette di snellire e velocizzare le procedure. A partire da oggi, lunedì 2 novembre, chi si sarà sottoposto al tampone in uno dei checkpoint attivi a livello cantonale (salvo Mendrisio) oppure in uno studio medico che per le sue analisi fa capo al Servizio di microbiologia dell’Ente Ospedaliero Cantonale (Eolab) riceverà una notifica via SMS se l’esito del test dovesse essere negativo. In caso di necessità, nel messaggio viene comunque indicato a chi rivolgersi per ulteriori informazioni.

A fronte dell’evoluzione del numero di nuovi contagi, si coglie l’occasione per ricordare la procedura in vigore: in caso di sintomi compatibili con il Coronavirus è necessario porsi subito in isolamento e prendere contatto con il proprio medico, che provvederà se del caso ad effettuare un tampone o a fissare l’appuntamento al checkpoint più vicino.

In attesa dell’esito del test occorre rimanere isolati e stilare la lista dei contatti stretti che dovranno semmai essere avvisati per la quarantena (dalle 48 ore precedenti l’apparizione dei sintomi, tutte le persone incontrate per più di 15 minuti a meno di 1.5 metri di distanza senza dispositivi di protezione).

Se il tampone risultasse positivo, è possibile già avvisare i propri contatti stretti invitandoli a porsi preventivamente in quarantena nell’attesa di venir chiamati dal contact tracing.

In considerazione della forte pressione a cui è confrontato il contact tracing, si invitano le persone a non chiamare il servizio o gli uffici dell’Amministrazione cantonale, così da evitare un ulteriore e controproducente carico sui collaboratori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

Un sospetto caso di Coronavirus in Ticino. "Ha sintomi influenzali, è tornato due settimane fa dalla Cina"

CRONACA

Coronavirus: ecco la politica del tampone in Ticino

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

CORONAVIRUS

Il ritiro della 'Nati' parte con un caso di coronavirus: Shaqiri positivo al tampone

CRONACA

Coronavirus in Ticino: nessun nuovo caso. Oltre cinquanta persone negative al test

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025