CORONAVIRUS
L'Italia verso un nuovo DPCM. E le frontiere? Gobbi: "Limitazioni a spesa ed affetti"
Il presidente del Governo: "Non sarà come a inizio marzo. Verrà mantenuta e tutelata la possibilità di movimento transfrontaliero per i lavoratori"
© Keystone - ATS/ Ti-Press/ Alessandro Crinarí

ITALIA/TICINO – Il premier italiano Giuseppe Conte è pronto a mettere la firma sul nuovo DPCM, il terzo nel giro di circa quindici giorni. Troppo rapido l'aumento dei contagi in Italia per non far scattare nuove misure urgenti. I temi che verranno inseriti nel prossimo DPCM non sono ancora stati ufficializzati, ma si parla di coprifuoco alle 21:00 a livello nazionale e spostamenti tra regioni limitati. 

E il Ticino? Domanda legittima che tutti si stanno ponendo in queste ore. La risposta dovrebbe arrivare già nella giornata di domani, quando Conte firmerà il decreto che chiarirà le conseguenze per e verso i ticinesi. Dubbi e domande che attanagliano anche il Governo ticinese, anche esso senza particolari risposte dal fronte italiano. "Sarà un po' come a inizio marzo – dice il direttore del DI Norman Gobbi al Corriere del Ticino –. Verrà comunque mantenuta e tutelata la possibilità di movimento transfontaliero per i lavoratori, secondo quanto stabilito dalla Confederazione. Sarà invece più problematico vivere i contatti familiari o sentimentali, così come il turismo del commercio in una direzione come nell'altra".

A TeleTicino, invece, Gobbi sottolinea come il lockdown previsto in Italia "non sarà come quello di marzo, quando si fermò tutta l'economia, compresa quella produttiva". 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Stretta dell'Italia. Si va verso la chiusura delle frontiere. Ecco cosa dice il nuovo DPCM

CORONAVIRUS

L'Italia resta 'blindata' per le feste. Il nuovo DPCM "è una vergogna senza senso". E per il Ticino rimane lo status quo

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Misure prolungate fino al 24 agosto. Gobbi: "Un nuovo lockdown non sarebbe sopportabile"

CORONAVIRUS

L'Italia verso una nuova stretta: lockdown locali e spostamenti tra regioni vietati

POLITICA E POTERE

Crisi di Governo in Italia, Giuseppe Conte si è dimesso

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025