CORONAVIRUS
Ghisletta, il rischio terza ondata e il villaggio di Natale di Lugano. "Consiglio di Stato, cosa ne pensi?"
"La maggioranza del Municipio ha deciso contro il parere dell’Unità di coordinamento cittadina che opera per la tutela della delicata sicurezza sanitaria a Lugano, afferma il socialista

LUGANO - La città di Lugano ha annunciato che organizzerà anche quest'anno il villaggio natalizio. A qualcuno l'idea non piace: a stretto giro di posta, pochissimo dopo la diffusione del comunicato da parte della Città, Raoul Ghisletta ha interrogato il Consiglio di Stato sull'opportunità di tenere la manifestazione.

"Con la presente interrogazione chiedo al Consiglio di Stato di chiarire la sua posizione in merito all’organizzazione del villaggio natalizio a Lugano e di altri eventi nell’ambito di Lugano Luci di Natale che si svolgerà dal 1.12.2020 a 6.1.2021, come deciso dalla maggioranza del Municipio di Lugano contro il parere dell’Unità di coordinamento cittadina che opera per la tutela della delicata sicurezza sanitaria a Lugano", si legge nell'atto parlamentare che ha inoltrato.

"Il Municipio di Lugano avrebbe proceduto sulla base di una direttiva cantonale, che consente i mercatini ed altri eventi aggregativi a patto che vi sia l’obbligo di indossare la mascherina e si attui un piano di protezione", prosegue, chiedendo:

"1. Quale valutazione fa il Consiglio di Stato dell’organizzazione di Lugano Luci di Natale a Lugano alla luce del rischio di una terza ondata di Covid?

2. Ha verificato e/o approvato un piano di protezione tramite i suoi funzionari?

3. Come intende monitorare Lugano Luci di Natale per evitare pericolosi contagi?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Lugano e Bellinzona, ecco il programma per il periodo natalizio. In riva al Ceresio non si rinuncia al villaggio

26 NOVEMBRE 2020
CORONAVIRUS

Lugano e Bellinzona, ecco il programma per il periodo natalizio. In riva al Ceresio non si rinuncia al villaggio

26 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Sei realtà ticinesi che producono materiale di protezione sostenute dal Governo: così si combatte la penuria di dispositivi di sicurezza

CORONAVIRUS

L'ultima chiamata del Consiglio di Stato. Vietate le manifestazioni con più di 5 persone e potenziato il sistema ospedaliero

CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il punto di Franco Denti: "Si sta giocando con il fuoco"

CORONAVIRUS

"Il Consiglio di Stato ha reagito con rapidità". Chiusi discoteche e locali notturni, mascherine obbligatorie nei negozi

CORONAVIRUS

Marco Borradori: "Dal DECS un mostro burocratico per 13 giorni di scuola. Confermo la nostra proposta di aprire solo le quinte elementari"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025