CORONAVIRUS
L'efficacia del vaccino di Moderna è del 94,1%. Ma nessuno di coloro che si sono ammalati ha avuto decorsi gravi
La società chiederà  l'autorizzazione presso la FDA statunitense e presso l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) per poter mettere sul mercato il suo prodotto. "Possiamo cambiare il corso della pandemia", ha detto il CEO

CAMBRIDGE - Moderna va di fretta. Tutto il mondo aspetta un vaccino, augurandosi che possa realmente cambiare le sorti della pandemia di Coronavirus. L'azienda americana è convinta di avere la soluzione: "Crediamo che il nostro vaccino fornirà un nuovo e potente strumento che potrebbe cambiare il corso di questa pandemia e aiutare a prevenire contagi, sviluppi gravi, ospedalizzazioni e decessi", ha dichiarato Stéphane Bancel, CEO di Moderna.

L'efficacia del vaccino, come già annunciato in precedenza, è attorno al 94% (94,1%, inizialmente si parlava del 94,5%). Moderna spiega che esso ha dato ottimi risultati su pazienti di diversa età, etnia e sesso. In pochi si sono ammalati, fra questi nessuno ha avuto decorsi gravi, e non ci sono stati casi di tolleranza.

L'azienda ritiene dunque il suo vaccino sicuro e per questo ha annunciato che richiederà l'autorizzazione presso la FDA statunitense e presso l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) e di procedere con le revisioni di regolamentazione internazionale, in modo da poter commercializzare il suo prodotto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'Ema approva il vaccino Moderna: "È sicuro ed efficace"

CORONAVIRUS

La FDA dà il via libera anche al vaccino Moderna

CORONAVIRUS

L’annuncio di Moderna: "Vaccino Covid efficace al 95%"

CORONAVIRUS

Vaccino anti-COVID-19: la Svizzera firma un contratto con Pfizer

CORONAVIRUS

Approvato il vaccino Moderna. Più che raddoppiate le dosi a disposizione del Ticino

CORONAVIRUS

Il CEO di Roche invita alla calma: "Non basta un anno per trovare il vaccino". E sui test sierologici...

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025