CORONAVIRUS
Non solo mercatino, a Lugano si prendono provvedimenti anche per gli assembramenti di giovani
"I luoghi di maggiore richiamo sono la Pensilina, Rivetta Tell, la Foce e gli autosili, dove si riuniscono tra i 50 e i 250 giovani: Polizia fissa alla Pensilina", comunica la Città

LUGANO - Già da un'oretta era cominciata a circolare la voce che Lugano avesse deciso, dopo le molte polemiche, di chiudere in anticipo i mercatini di Natale. La scelta della città di organizzarli nonostante la pandemia e nonostante molti comuni avessero rinunciato aveva fatto discutere, per non parlare della pubblicità fatta.

Ma il problema, per il Municipio, non sono solo i mercatini, che comunque termineranno domani alle 19. Ci sono zone dove le persone si assembrano, dunque ci sarà maggior sensibilizzazione per i giovani e una presenza costante della Polizia alla Pensilina Botta.

"Con l'arrivo della seconda ondata della pandemia e, in particolare, con le limitazioni dell’orario di chiusura degli esercizi pubblici alle 19, Lugano come altre città del cantone e della Svizzera è confrontata nel fine settimana con importanti assembramenti di giovani. I luoghi di maggiore richiamo sono la Pensilina, Rivetta Tell, la Foce e gli autosili, dove si riuniscono tra i 50 e i 250 giovani. Oltre al mancato rispetto delle norme igienico-sanitarie e, evidentemente, del numero di persone massimo autorizzato per gruppo, non di rado emergono problemi causati da liti, risse, littering e vandalismi", si legge in una nota.

"Oltre a ciò, il periodo natalizio richiama in centro anche numerosi visitatori che vogliono godere e vivere l’atmosfera festiva, con conseguenti assembramenti soprattutto nel fine 
settimana davanti alle casette delle mescite situate in Piazza della Riforma. La Città richiama
dunque al rispetto di tutte le norma igienico-sanitarie emanate da Confederazione e Cantone e, in particolare, il distanziamento e il porto della mascherina obbligatorio nelle aree pedonali animate del centro e nei nuclei", prosegue.

Dunque, oltre a fermare i mercatini, lasciare una presenza fissa di Polizia alla Pensilina e aumentare la sensibilizzazione verso i giovani, "saranno chiuse, sempre venerdì alle 19, anche le casette accessorie concesse agli esercizi pubblici in Piazza della Riforma per la vendita di vin brûlé o altre bevande servite in bicchiere, gli autosili saranno controllati con personale di sicurezza privato e i parchi cittadini saranno chiusi alle 20.00". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano ha deciso: il mercatino natalizio chiude

17 DICEMBRE 2020
CRONACA

Lugano ha deciso: il mercatino natalizio chiude

17 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Circa 140 le multe per assembramenti. Ora preoccupa il periodo delle vacanze di Carnevale

CORONAVIRUS

Fumasoli: "Municipio, lo sai che la Confederazione chiede sacrifici? Pubblicità fuori luogo..."

CORONAVIRUS

"Lugano, il fallimento della strategia contro gli assembramenti selvaggi"

CRONACA

Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"

CORONAVIRUS

Lugano, terra di assembramenti: "quale strategia a tutela della salute?"

CORONAVIRUS

Assembramenti alla Foce, Lugano corre ai ripari. Bellinzona invita all'uso della mascherina al mercato del sabato

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025