CORONAVIRUS
La Russia pronta a dare 100 milioni di dosi di Sputnik all'UE? La Svizzera scettica
I ritardi dei vaccini di Pfizer, Moderna e AstraZeneca stanno cambiando le carte in tavola e Angela Merkel sarebbe disposta ad aiutare il vaccino russo a ottenere l'omologazione. A Berna però ci sono dubbi

RUSSIA - Il vaccino russo approda in Europa? Inizialmente c'era stato scetticismo e si era optato per altri tipi di vaccino, ma i ritardi nelle consegne delle dosi di quelli di Pfizer, Moderna e AstraZeneca potrebbero cambiare gli scenari. Anche se la Svizzera resta prudente. 

Venerdì 100 milioni di dosi di vaccino russo sono stati offerti all’Unione europea, da consegnare entro il secondo trimestre del 2021. La proposta viene dal fondo di investimento pubblico che cofinanzia e vende il vaccino Sputnik V. Le dosi proposte servirebbero per 50 milioni di persone.

C'è però un problema: Sputnik non è ancora omologato dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Non a caso, Angela Merkel si è detta disponibile a aiutare la Russia a ottenere l'omologazione.

Se diversi paesi dell'UE paiono dunque orientati a farsi dare una mano da Putin, per quanto concerne la Svizzera sembra che prevalga la prudenza. Infatti, c'è scetticismo. Già ci sono i dubbi riguardanti AstraZeneca, il vaccino russo lascerebbe ancor più perplessità. E mentre sempre più svizzeri vorrebbero farsi vaccinare, i ritardi di Pfizer e Moderna non aiutano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre dosi del vaccino Moderna

CORONAVIRUS

Vaccino anti-COVID-19: la Svizzera firma un contratto con Pfizer

CORONAVIRUS

Vaccino anti-COVID-19: la Svizzera firma altri tre contratti

CORONAVIRUS

Dopo quelle di Pfizer e AstraZeneca, Swissmedic riceve la domanda di omologazione del vaccino di Moderna

CORONAVIRUS

Si parte coi vaccini il 4 gennaio. I primi saranno anziani e persone con malattie preesistenti

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre tre milioni di dosi del vaccino Pfizer

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025