CORONAVIRUS
Merlani: "Mutazioni molto più contagiose. La mascherina rimane la soluzione migliore"
Il medico cantonale: "Seguiamo l'evolversi della situazione. Contagiosità della variante superiore fino al 70%"
TIPRESS

LUGANO – Cresce il numero di contagi da coronavirus riconducibili alla variante inglese. Un incremento registrato sia a livello nazionale che cantonale che preoccupa gli esperti sanitari. Il medico cantonale ticinese Giorgio Merlani ha parlato a Tio delle nuove mutazioni. "Sì – dice –, le mutazioni sono più contagiose e il Governo condivide l'analisi delle autorità federali. In termini di cifre parliamo del 50/70% più contagiose rispetto alla versione 'originale'".

Per questo motivo, non sono escluse ulteriori misure restrittive in Svizzera. "Seguiamo – afferma al portale – l'evolversi della situazione, anche per valutare delle modifiche". Merlani si concentra poi sull'uso della mascherina, che "rimane la soluzione migliore quando non è possibile mantenere le distanze".  

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Merlani: "Ticino ben messo. Vaccino? Protetti sette giorni dopo la seconda dose"

CORONAVIRUS

Il Medico cantonale Giorgio Merlani positivo al coronavirus. Sta bene e si trova a casa in isolamento

CORONAVIRUS

Coronavirus, triplicati i contagi in giugno. Merlani e Garzoni in coro: "Situazione seria. È il risultato delle riaperture..."

CRONACA

Coronavirs, Giorgio Merlani: "Il secondo paziente è in terapia intensiva e la sua condizione è seria. Non è stato all'estero"

CORONAVIRUS

Merlani: "Preoccupano le varianti. Allentamenti possibili solo se..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: adesso cosa ci aspetta? Giorgio Merlani spiega i possibili scenari: "È tutto nelle nostre mani"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025