CORONAVIRUS
"Vaccinare a manetta?"
Questa sera a Matrioska su TeleTicino - ore 19.30 - un confronto tra medici ticinesi favorevoli e contrari al vaccino per il Covid19. Ecco gli ospiti...

MELIDE - “Vaccinare a manetta”. È questo l’obbiettivo delle autorità sanitarie ticinesi. Un obbiettivo da perseguire attraverso un importante piano logistico che ha portato all’apertura di diversi centri di vaccinazione su tutto il territorio cantonale. Per ora tocca ancora agli anziani, ma con l’inizio della primavera si vorrebbe procedere con la vaccinazione di massa.

A far scricchiolare i piani dei Governi ci sono però i ritardi nelle forniture del medicamento da parte di Pfizer e quelli già annunciati da AstraZeneca, che nei prossimi giorni dovrebbe ricevere l’approvazione da parte di Ema e di Swissmedic. Un normale incidente di percorso o c’è una falla nella distribuzione dei vaccini?

Gli Stati sono particolarmente inquieti anche per le nuove varianti del Covid, che nel mondo tendono a moltiplicarsi. Dopo quella inglese e quella sudafricana, ecco spuntare all’orizzonte il ceppo brasiliano e, forse, quello francese. Mutazioni che sfidano nuovamente la tenuta dei sistemi sanitari e l’efficacia del vaccino, tanto da indurre diversi Paesi a blindare i confini.

In tutto questo, in una parte della popolazione, serpeggiano dubbi sui sieri. Accanto a una maggioranza pro vax e a una minoranza no vax, vi è tra i cittadini una pattuglia di attendisti che s’interroga su questi nuovi vaccini e sulle questioni tutt’ora aperte: chi si è vaccinato sarà ancora contagioso?  E quanto durerà la protezione?

Altre domande e dubbi etici vengono poi sollevati sul prossimo futuro. A cominciare dall’introduzione o meno di un passaporto vaccinale per potersi muovere all’estero. Ma anche a un certificato per poter partecipare ad alcuni appuntamenti sociali all’interno del proprio Paese: dai concerti alle partite di hockey e di calcio.

Domande e dubbi etici che si allungano anche sul mondo sanitario. Il Consigliere Nazionale della Lega Lorenzo Quadri, si è infatti chiesto se non è il caso d’introdurre un obbligo di vaccinazione temporanea per il personale sanitario delle case anziani: in Ticino infatti solo il 51% dei curanti in queste strutture ha scelto di farsi vaccinare. E negli ospedali?

"Vaccinare a manetta?" è il titolo della puntata di Matrioska in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30, che proporrà un confronto tra medici favorevoli e contrari alla vaccinazione per il Covid19. Ospiti di Marco Bazzi saranno Tiziano Moccetti, Stefano Gilardi, Roberto Ostinelli e Werner Nussbaumer. Nel corso della trasmissione interverrà anche il conduttore di Report Sigfrido Ranucci che, nel corso dell'ultima puntata del programma di Rai3, ha dedicato ai vaccini una scottante inchiesta.  

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

“Liestal o #NoLiestal?

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska “Pericolo democratico”

CORONAVIRUS

Covid19, Fiorenzo Dadò: "Non mi vaccinerò se non sarà necessario"

CRONACA

Questa sera a Matrioska "Cosa succede in città"

CORONAVIRUS

Fronte del Pass questa sera a Matrioska

CRONACA

"La Foce del Covid"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025