CORONAVIRUS
Covid19, Fiorenzo Dadò: "Non mi vaccinerò se non sarà necessario"
Il presidente del PPD ieri sera a Matrioska ha parlato delle difficoltà nella campagna di vaccinazione in Svizzera e delle sue scelte personali

MELIDE - Le “falle” nella campagna di vaccinazione in Svizzera hanno tenuto banco anche nella seconda parte della puntata di Matrioska in onda ieri sera su TeleTicino (per rivedere la trasmissione clicca qui). E, nel corso della discussione, Fiorenzo Dadò ha manifestato un certo scetticismo circa l’opportunità di farsi vaccinare. 

Il presidente del PPD ha dapprima spostato la tesi dei colleghi Alessandra Gianella e Boris Bignasca, circa le difficoltà della Confederazione nella campagna: “È vergognoso che un Paese all’avanguardia come la Svizzera, abbia vaccinato solo 500’000 persone….”.

Poi, a domanda precisa di Marco Bazzi, "ma lei si vaccinerà?", ha risposto:  “Io probabilmente non mi vaccinerò, se non sarà necessario. Ritengo che ci siano delle persone che debbano poter accedere al vaccino molto prima del sottoscritto”.

"D’accordo - lo ha incalzato il conduttore - ma quando arriverà il suo turno, e toccherà a lei, che farà?". “Non è che toccherà a me….Il vaccino a un certo punto sarà lì a disposizione di tutti: chi lo vorrà fare lo farà e chi non lo vorrà fare non lo farà, assumendosene le conseguenze. Personalmente, al momento, non ritengo di dovermi vaccinare”.

Ma il problema, ha ribadito Dadò, è che “ci sono tutta una serie di persone che meritano di vaccinarsi ma non lo possono farlo”.

Infine, una stoccata che prende spunto da un recente articolo di Aldo Sofia pubblicato sulla Regione: “Ci sono vaccini che costano un quarto di quelli che abbiamo a disposizione e in Svizzera non l’abbiamo ancora omologato (Astrazeneca, ndr.). È chiaro che si è speculato. È chiaro che c’è gente che ci ha guadagno. È chiaro che dietro questa situazione non c’è solo un piccolo ritardo ma, ancora una volta, la speculazione di chi voleva farci su la cresta. È su queste cose che il Consiglio Nazionale deve indagare. E mi auguro che venga presto prendere un’inchiesta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid, Fiorenzo Dadò non si vaccina....e gli altri che fanno?

SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Bisogna investire. Ma ci aspetta una stagione di immobilismo"

SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"

CRONACA

Fiorenzo Dadò, l'accordo sulle pensioni e il duello sul passaporto svizzero

POLITICA E POTERE

Fiorenzo Dadò: "In tanti anni di Gran Consiglio, mai viste pressioni del genere sui deputati"

CRONACA

"La Foce del Covid"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025