CORONAVIRUS
Il Ticino chiede a Berna misure più severe alle frontiere e il divieto di spesa all'estero
Lettera del Governo al Consiglio Federale. Gli allentamenti in Lombardia preoccupano: "Vogliamo misure già da questa settimana"
TIPRESS

BELLINZONA – Da oggi, lunedì 1 febbraio, la Lombardia è entrata nella cosiddetta ‘zona gialla’. Una maggiore mobilità delle persone è fonte di preoccupazione per il Governo ticinese. Si teme, infatti, che tutti gli sforzi finora compiuti possano vanificarsi in poco tempo.

Ma da Palazzo delle Orsoline non sono rimasti a guardare. Da Bellinzona – riporta il Corriere del Ticino – è stata mandata una lettera al Consiglio federale per chiedere l’introduzione urgente di nuove misure “già da questa settimana per limitare la mobilità non essenziale da e per l’Italia”, spiega Norman Gobbi al quotidiano. Tra i provvedimenti da adottare ci sarebbe l’introduzione di test rapidi alla frontiera per i viaggiatori che rientrano in Svizzera o l’obbligo di tampone negativo per chi si reca oltre frontiera per motivi non professionali.

Il Governo chiede anche la re-introduzione del divieto di fare la spesa all’estero e/o andare al ristorante con relativa sanzione a chi trasgredisce. Se le richieste del Ticino dovessero venire accettate da Berna rimarrebbero in vigore fino alla fine del mese di febbraio, in linea con le disposizioni federali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede un'ulteriore finestra di crisi, domani Berna decide

CORONAVIRUS

Il Ticino chiede a Berna controlli sistematici alle frontiere e la chiusura dei valichi minori

POLITICA E POTERE

La deputazione ticinese a Berna incontrerà il Governo oggi o domani

CORONAVIRUS

"Bellinzona e Berna ebbero un contatto sul tema delle limitazioni alle frontiere già il 25 febbraio?"

CORONAVIRUS

I comprensori sciistici in Ticino restano aperti. "Siamo soddisfatti di quanto deciso da Berna"

CORONAVIRUS

Restrizioni anti-Covid, il Governo replica a Berna: "Metodologia problematica. Su bar, negozi e ristoranti diciamo che..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025