CORONAVIRUS
Vaccini, 63 notifiche di effetti collaterali, tra cui 6 decessi. Swissmedic per ora non cambia idea sulla sicurezza
I sintomi più frequenti erano respirazione difficile (dispnea), gonfiore della cute (angioedema), eruzioni cutanee dovute a reazioni allergiche e sintomi influenzali importanti come febbre alta o forti dolori articolari

BERNA - Finora sono state valutate 63 notifiche di effetti collaterali in relazione alle vaccinazioni COVID-19 in Svizzera Al 4 febbraio 2021, Swissmedic, in collaborazione con i Centri regionali di farmacovigilanza, ha valutato 63 notifiche di sospette reazioni avverse associate alle vaccinazioni COVID-19 in Svizzera. Finora non ci sono indicazioni di nuovi segnali relativi alla sicurezza.

 Al 4 febbraio 2021, Swissmedic ha analizzato e valutato 63 notifiche di sospette reazioni avverse associate alle vaccinazioni destinate a prevenire la malattia da coronavirus in Svizzera.

Tra i pazienti interessati, le più donne (57 %) erano più numerose degli uomini (32 %), mentre in alcune notifiche (11 %) il sesso non era specificato.

37 notifiche (59 %) sono state classificate come non gravi. Le reazioni più comunemente riportate nelle notifiche non gravi consistevano in mal di testa, brividi, febbre e dolore al sito di iniezione.

26 notifiche (41 %) sono state classificate come gravi. I sintomi più frequenti erano respirazione difficile (dispnea), gonfiore della cute (angioedema), eruzioni cutanee dovute a reazioni allergiche e sintomi influenzali importanti come febbre alta o forti dolori articolari. Sei notifiche di reazioni avverse gravi riguardavano decessi di pazienti con patologie preesistenti di età compresa tra 85 e 92 anni. Allo stato attuale delle conoscenze, i decessi sono da ricondurre a malattie come infezioni, eventi cardiovascolari o patologie dei polmoni e delle vie respiratorie – frequenti in questa fascia di età. Nonostante la coincidenza temporale con la vaccinazione, in nessuno dei casi vi è una prova concreta che la vaccinazione sia stata la causa del decesso.

Le notifiche di reazioni avverse finora pervenute e analizzate attentamente non incidono in alcun modo sul profilo positivo rischi-benefici dei vaccini anti-COVID-19. Gli effetti collaterali noti dei vaccini anti-COVID-19 sono elencati nelle informazioni sui medicamenti pubblicate su www.swissmedicinfo.ch.

In particolar modo negli ultimi giorni, sono pervenute a Swissmedic numerose nuove notifiche di sospette reazioni avverse ai vaccini anti-COVID-19. I dati presentati in questa sede saranno aggiornati non appena saranno disponibili nuovi risultati sui casi valutati.

I decessi di persone anziane e con patologie preesistenti in coincidenza temporale con una vaccinazione anti-COVID-19 sono oggetto di un attento esame anche a livello internazionale. In tal senso, Swissmedic ha contatti frequenti con le autorità preposte al controllo dei medicamenti di altri Paesi. Finora, anche tali esami non hanno fornito alcuna prova di un nesso di causalità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Le segnalazioni di effetti collaterali dopo i vaccini sono 364, di cui 95 gravi

CORONAVIRUS

Dopo il vaccino, 5 anziani morti. Swissmedic: "Non è la causa del decesso, non cambiano i rapporti rischi-benefici"

CORONAVIRUS

L'EOC diventa Centro di riferimento per gli effetti collaterali dei vaccini

CORONAVIRUS

Sono possibili omologazioni rapide, ma le vaccinazioni anticipate non sono attuabili in Svizzera

CORONAVIRUS

Swissmedic ha deciso: omologato il vaccino di Pfizer/BioNTech

CORONAVIRUS

Il prof. Alessandro Ceschi dell’EOC nella Taskforce di Swissmedic sulla sicurezza del vaccino COVID-19

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025