CORONAVIRUS
Pronti alla disubbidienza civile! I piccoli commercianti non escludono di aprire comunque
Hanno scritto ieri una lettera al Consiglio di Stato, ma sono delusi che esso non abbia chiesto a Berna (come era trapeltato all'inizio) di poter far riaprire. "Chi non ha potuto avere aiuti teme per il uso futuro"
TiPress/Pablo Gianinazzi

LOCARNO - E noi apriamo comunque. Esasperati dalle chiusure e spaventati all'idea che esse siano prolungate, alcuni piccoli imprenditori pensano di opporsi e alzare le saracinesche dei loro negozi. La possibilità è emersa ieri in una riunione online: potrebbe essere, dunque, disubbidienza civile, se così la si può chiamare. I locarnesi sembrerebbero essere i più decisi.

A 'spalleggiarli', Silvio Tarchini del Fox Town. "È del tutto evidente che, a questo punto, servono affermazioni più nette e decise. Manteniamo le distanze, continuiamo a indossare le mascherine, facciamo i vaccini. Tutto pur di restituire alle persone una vita semi-normale. Oggi (ieri per chi legge, ndr) sono andato in via Nassa e ho incontrato non più di 10 persone. Una città morta, ho pensato. Non possiamo in alcun modo andare avanti così", ha detto al Corriere del Ticino.

Si tratta del gruppo di imprenditori (e politici) che ieri ha inviato una lettera al Consiglio di Stato (vedi correlati). Tra loro serpeggia la delusione per la missiva che lo stesso Governo ha inviato a Berna. Nella bozza infatti si chiedeva le riaperture di bar e ristoranti, in quella ufficiale partita l'altro giorno 'solo' la possibilità per i giovani di fare sport. Ai commercianti non basta. 

"Molti tra loro che hanno dovuto sottostare, loro malgrado, alle chiusure decise per contenere l’aumento dei contagi non ce la fanno più. Chi, tra loro, non ha potuto attingere agli aiuti teme di non avere futuro", ha aggiunto Lorenza Sommaruga, presidente di Federcommercio Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Il Ticino ha chiesto le riaperture? Per ora no. "Ma vorremmo che i giovani possano fare attività nel tempo libero"

11 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Il Ticino ha chiesto le riaperture? Per ora no. "Ma vorremmo che i giovani possano fare attività nel tempo libero"

11 FEBBRAIO 2021
SECONDO ME

Marco Romano vota per lo 'slowdown': "Apriamo dove si può e puntiamo sulla responsabilità individuale"

10 FEBBRAIO 2021
SECONDO ME

Marco Romano vota per lo 'slowdown': "Apriamo dove si può e puntiamo sulla responsabilità individuale"

10 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Il Ticino (ri)scrive a Berna: "In marzo bisogna riaprire bar e ristoranti"

10 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

Il Ticino (ri)scrive a Berna: "In marzo bisogna riaprire bar e ristoranti"

10 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

La prudenza di Dadò: "Con più aiuti si potrebbe prolungare lo sforzo"

12 FEBBRAIO 2021
CORONAVIRUS

La prudenza di Dadò: "Con più aiuti si potrebbe prolungare lo sforzo"

12 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La microeconomia ascoltata da Gobbi. "Il Consiglio di Stato è favorevole alle nostre idee, il problema è Berna"

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

CORONAVIRUS

Restiamo chiusi! Il Consiglio di Stato non si piega a Berna: "Le decisioni rimangono in vigore"

CORONAVIRUS

Politici e imprenditori alzano la voce: "Ticino, riapri. Basta con il Consiglio Federale che decide tutto"

CORONAVIRUS

La rabbia di TiSin: "Stop elemosina. Si aiutino subito gli indipendenti. Il Governo si faccia sentire a Berna"

CORONAVIRUS

Restrizioni anti-Covid, il Governo replica a Berna: "Metodologia problematica. Su bar, negozi e ristoranti diciamo che..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025