CORONAVIRUS
Berset avrebbe 'nascosto' al Governo un rapporto dell'UFSP sulla seconda ondata
Gli esperti avvertirono il consigliere federale in un rapporto in cui evidenziavano, lo scorso agosto, "una chiara inversione di tendenza pandemica"
TIPRESS

BERNA – I portali germanofoni del gruppo Tamedia sganciano la bomba: il consigliere federale Alain Berset non avrebbe condiviso con il resto del Governo un documento dell'Ufficio federale della sanità pubblica. Gli esperti – si apprende –, nell'agosto scorso, raccomandavano un ulteriore giro di vite per evitare la seconda ondata.

Un avvertimento, quello dell'UFSP, di dodici pagine consegnate il 6 agosto scorso e in cui veniva esplicitamente raccomandato "l'obbligo di mascherina, la forte necessità di nuove misure, la limitazione della mobilità, la chiusura dei ristoranti e l'obbligo del telelavoro".Il rapporto evidenziava "un chiaro segnale di inversione di tendenza pandemia".

Stando ai portali, la nota dell'Ufficio federale della sanità pubblica non sarebbe mai giunta al Consiglio federale. In conferenza, qualche giorno più tardi, Berset rispose alle critiche di chi contestava un atteggiamento troppo blando della Svizzera. "Ma noi – disse – dipendiamo dalle informazioni che riceviamo dagli esperti...".

 
 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset: "Seconda ondata? Non lo so, ma stiamo facendo di tutto per evitarla"

CORONAVIRUS

Berset avvisa: "L'errore dell'UFSP avrà delle conseguenze"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna. Berset: "Situazione seria". Sommaruga: "Dobbiamo frenare la crescita"

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025