CRONACA
Fiorenzo Dadò, l'accordo sulle pensioni e il duello sul passaporto svizzero
Torna questa sera alle 19.30 su TeleTicino l'appuntamento con Detto tra noi. Ecco temi e ospiti della puntata

MELIDE - Le strategie del Centro per le prossime elezioni federali, l’attualità politica, l’uomo, con le sue passioni e le sue debolezze. Fiorenzo Dadò si racconterà a tutto campo nella prima parte della puntata di Detto tra noi in onda questa sera su TeleTicino a partire dalle 19.30.

Nello seconda parte della trasmissione spazio a un confronto su un tema di strettissima attualità. Ieri Consiglio di Stato e sindacati hanno raggiunto un accordo per compensare il taglio delle pensioni dei dipendenti pubblici. Il costo per le casse cantonali sarà di poco più di 14 milioni all’anno. Ma si tratta di un accordo di cristallo: prezioso per chi lo ha raggiunto, quanto fragile perché ora dovrà passare lo scoglio del Parlamento e del popolo. La Lega ha già da tempo annunciato referendum: “Sui soldi dei contribuenti, decideranno i contribuenti”, ha detto il capogruppo leghista Borsi Bignasca. E anche l’UDC sembra schierato su questa linea.
A dibattere su questo tema saranno il coordinatore dell’MPS Giuseppe Sergi e il deputato leghista Alessandro Mazzoleni.

Infine, nella terza parte della trasmissione, spazio a un’altra proposta che negli scorsi giorni ha fatto molto discutere a livello nazionale. Un gruppo di personalità dell’area rossoverde ha lanciato la raccolta firme per un’iniziativa popolare chiamata "Per un diritto di cittadinanza moderno (Iniziativa per la democrazia)”. Il testo chiede che chiunque viva in Svizzera da cinque anni, abbia una conoscenza di base di una lingua nazionale e non abbia commesso gravi reati penali, ottenga automaticamente il passaporto elvetico. Primo firmatario dell’iniziativa è il direttore di Soccorso Operaio Ticino (SOS Ticino), nonché candidato PS al Nazionale alle prossime elezioni federali, Mario Amato, che dibatterà del tema con il deputato UDC Alain Bühler.

Appuntamento dunque per questa sera alle 19.30 su TeleTicino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Speziali contro tutti e le prossime elezioni federali

CRONACA

Detto tra noi: tre big per l'ultima puntata dell'anno

CRONACA

Sirica vs Morisoli, Agustoni contro tutti e il duello Dadò-Gianella

CRONACA

Le "pistolettate" tra Lega e UDC, Zali contro tutti e Agustoni vs Riget

CRONACA

Riget vs Mirante a scacchi, Noi e Caverzasio contro tutti e il primo anno del Governo Meloni

CRONACA

Amalia Mirante, il duello sulle casse malati e Speziali contro tutti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025