CORONAVIRUS
Massiccia adesione ai test salivari alle elementari di Chiasso
Su 261 allievi, sono state solo 14 le famiglie che non hanno voluto sottoporre i figli al test richiesti dall'Ufficio del Medico Cantonale per fermare i contagi

CHIASSO - L'Ufficio del Medico Cantonale si augurava una massiccia adesione ai test salivari proposti agli allievi della scuola elementare di Chiasso, per bloccare il prima possibile i contagi, e così è stato.

Bambini, docenti e collaboratori sono stati testati stamattina. Non era obbligatorio, la scelta era delle famiglie ma l'auspicio era che in molti aderissero. Su 261 alunni, 18 sono stati esonerati. Fra gli altri, solamente 14 hanno detto no, per scelta delle famiglie, al test.

Quasi tutti i 36 docenti hanno aderito, anche se alcuni avevano già provveduto a testarsi privatamente.

Ora tutti sono in pre-quarantena presso le proprie abitazioni. Domani è atteso il risultato dei test e si deciderà come proseguire. 

Intanto a causa di una positività una classe delle elementari di Melide è stata messa in quarantena. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Test salivare per tutta la scuola elementare di Chiasso. "Importante che tanti bambini aderiscano"

27 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Test salivare per tutta la scuola elementare di Chiasso. "Importante che tanti bambini aderiscano"

27 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Medico Cantonale ordina la quarantena per l'intera scuola Steiner

CORONAVIRUS

Indagini ambientale alla Steiner di Origlio, 200 persone in pre-quarantena

CORONAVIRUS

Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron

CORONAVIRUS

Merlani: "A Pasqua fate attenzione. Non sappiamo dire come sarà l'estate"

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

CRONACA

Il calciatore del Lugano il giorno dopo fece un altro tampone e risultò negativo. Il medico spiega perchè

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025