CORONAVIRUS
Per l'ex direttore dell'UFSP servono più vaccini. E su Lonza dice che...
Andreas Faller: "La quantità dei vaccini che il governo ha prenotato finora è insufficiente. Non bisogna pensare solo alla situazione attuale, ma anche alle future ondate o pandemie"

BERNA - La Svizzera è tutelata in fatto di vaccini per eventuali nuove ondate pandemiche, non necessariamente di Covid? A esortare i suoi ex colleghi dell'UFSP è Andreas Faller, ex vice direttore dello stesso.

In un'intervista alla SonntagsZeitung ha spiegato come a suo avviso "la quantità dei vaccini che il governo ha prenotato finora è insufficiente. Non bisogna pensare solo alla situazione attuale, ma anche alle future ondate o pandemie".

Secondo lui l'occasione con Lonza, che voleva produrre dei vaccini per la Svizzera (collabora infatti con Moderna), può essere ancora colta. "Le capacità di produzione svizzere in collaborazione con l'industria garantirebbero la sicurezza dell'approvvigionamento di vaccini per la nostra popolazione a lungo termine, anche in caso di pandemie future".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset chiarisce il no a Lonza. "Non avremmo avuto accesso a più vaccini, che andavano comunque negoziati con Moderna"

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

"Ma in Austria la situazione è migliore?", il direttore della sanità bernese risponde a Feller

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

CORONAVIRUS

Vaccini, oltre la metà della popolazione svizzera ha ricevuto due dosi

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025