CORONAVIRUS
Per l'ex direttore dell'UFSP servono più vaccini. E su Lonza dice che...
Andreas Faller: "La quantità dei vaccini che il governo ha prenotato finora è insufficiente. Non bisogna pensare solo alla situazione attuale, ma anche alle future ondate o pandemie"

BERNA - La Svizzera è tutelata in fatto di vaccini per eventuali nuove ondate pandemiche, non necessariamente di Covid? A esortare i suoi ex colleghi dell'UFSP è Andreas Faller, ex vice direttore dello stesso.

In un'intervista alla SonntagsZeitung ha spiegato come a suo avviso "la quantità dei vaccini che il governo ha prenotato finora è insufficiente. Non bisogna pensare solo alla situazione attuale, ma anche alle future ondate o pandemie".

Secondo lui l'occasione con Lonza, che voleva produrre dei vaccini per la Svizzera (collabora infatti con Moderna), può essere ancora colta. "Le capacità di produzione svizzere in collaborazione con l'industria garantirebbero la sicurezza dell'approvvigionamento di vaccini per la nostra popolazione a lungo termine, anche in caso di pandemie future".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset chiarisce il no a Lonza. "Non avremmo avuto accesso a più vaccini, che andavano comunque negoziati con Moderna"

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

"Ma in Austria la situazione è migliore?", il direttore della sanità bernese risponde a Feller

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

CORONAVIRUS

Vaccini, oltre la metà della popolazione svizzera ha ricevuto due dosi

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025