CORONAVIRUS
Il Certificato Covid "non sarà disponibile prima di giugno"
Lo ha spiegato in conferenza stampa la responsabile della Sezione malattie infettive dell'UFSP Virginie Masserey

BERNA – Martedì, in Svizzera, fa ormai rima con Taskforce. Gli esperti della Confederazione si sono riuniti nuovamente a Palazzo federale per aggiornare la popolazione in merito all’emergenza Covid-19 nel nostro Paese. Presenti in sala la responsabile della Sezione malattie infettive dell’UFSP Virginie Masserey, la responsabile del progetto Certificato Covid-19 Nassima Mehira, il direttore dell’Ufficio federale dello sport Matthias Remund e il vice direttore della divisione politica dello sport e risorse Markus Feller.

Per Masserey, la situazione epidemiologica è “incoraggiante. I dati non vanno in contrapposizione alle decisioni del Consiglio Federale. La campagna vaccinale sta dando i propri frutti, in virtù anche del fatto che sempre meno over 80 vengono ricoverati in ospedale”.

“La variante svizzera – continua – non fa notizia. La conosciamo dall’anno scorso. Non recita un ruolo importante. La mutazione che va per la maggiore è quella britannica”.

“Stiamo lavorando al Certificato Covid-19. Al momento stiamo lavorando su due soluzioni. Nel corso del prossimo mese decideremo che strada prendere. In ogni caso, il certificato non sarà disponibile prima di giugno. A cosa serve? Lo deciderà la Confederazione dopo una fase di consultazione con i Cantoni”, ha spiegato Masserey.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ora gli esperti lo dicono: il Coronavirus non sparirà, dovremo continuare a conviverci

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

"Aspettare Berna può costare troppo", FHM e Pharmasuisse lanciano il loro certificato vaccinale

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

CORONAVIRUS

Il certificato Covid arriverà a fine giugno

CORONAVIRUS

Da lunedì il via ai certificati Covid. Sarà creata anche un'app per cellulari

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025