CORONAVIRUS
Ora gli esperti lo dicono: il Coronavirus non sparirà, dovremo continuare a conviverci
Virginie Masserey, responsabile della sezione di controllo delle infezioni presso l'ufficio federale della sanità pubblica (UFSP): "Ci saranno sempre positivi asintomatici e contagi, l'immunità di gregge con la scomparsa del virus non è possibile"

BERNA - L'epidemia di Coronavirus finirà? Nessuno lo sa dire con certezza: addirittura, in un paio di giorni Virginie Masserey, responsabile della sezione di controllo delle infezioni presso l'ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha spiegato che il Covid resterà tra noi e che l'immunità di gregge con la scomparsa del virus non è possibile. 

Ieri in conferenza stampa si è mostrata ottimista: "Il SARS-Cov2 non scomparirà, ma grazie ai vaccini abbiamo nelle mani la possibilità di porre fine all'epidemia nel giro di due mesi". Non è chiaro cosa significhi la fine dell'epidemia. Perchè, appunto, a suo avviso il Covid non sparirà e lo ha ribadito in un'intervista al 20 Minuten: "Quando si ha a che fare con virus contagiosi come i coronavirus, probabilmente è impossibile raggiungere l'immunità di gregge. Ci saranno sempre positivi asintomatici e contagi, e il virus continuerà a mutare. L'immunità di gregge con la scomparsa del virus probabilmente non è possibile". 

La campagna vaccinale ora sta rallentando. Si parla anche di una terza dose, forse in autunno.  E le categorie a rischio, ha aggiunto Masserey, potrebbero essere vaccinate una volta all'anno, come avviene per l'influenza.

Ma quando si tornerà a una vita 'normale'? "Il passaggio alla fase di normalizzazione è una decisione politica. Ma non si tratterà ancora della normalità. Ci saranno ancora misure come la mascherina o il distanziamento sociale", ha chiarito. Quindi, a quanto pare al 'prima' non si potrà tornare. E perché chi è completamente vaccinato deve portare la mascherina? "Se vaccinati e non vaccinati fanno festa insieme senza indossare la mascherina, si rischia il contagio. Per questo motivo continuano a essere necessarie misure come l'obbligo di mascherina o la limitazione delle presenze agli eventi privati".

Però aveva anche affermato che comunque, qualsiasi cosa si faccia, il Covid resterà tra noi e continuerà a circolare. Intanto, ha ammesso di sapere che la popolazione è stufa delle restrizioni. "Penso che arriverà il momento in cui dovremo cedere la responsabilità alla popolazione. Lo Stato non può ordinare in eterno provvedimenti. A un certo punto ognuno dovrà poter decidere se farsi vaccinare o se contrarre il Covid. Il coronavirus non scomparirà. Dobbiamo imparare a conviverci. Ma resta importante non sovraccaricare il sistema sanitario".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 391 positivi nonostante la completa vaccinazione

CORONAVIRUS

Mathys: "Possiamo parlare di quarta ondata"

CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

CORONAVIRUS

Ristoranti trasformati in mense aziendali. Via libera per i lavoratori agricoli, edili, artigiani e per chi esegue lavori di montaggio

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

UBS negli USA? Tre domande a Tuor: "Per la banca sarebbe un suicidio"

20 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025