CORONAVIRUS
Il 68% della popolazione ticinese si è vaccinato almeno con una dose
In totale, sono state finora somministrate 452'300 dosi di vaccino. Domani arriva il Johnson & Johnson
TIPRESS

BELLINZONA – Il 68% della popolazione ticinese ha ricevuto almeno una dose di vaccino anti-Covid. Lo ha spiegato in conferenza stampa il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini, affiacanto dal capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione Ryan Pedevilla.

"Esattamente dieci mesi fa – ha esordito Zanini – cominciavamo le vaccinazioni in casa anziani. Da allora sono state somministrate 452'300 dosi". I ticinesi che hanno ricevuto almeno una dose sono 237'910, mentre quelli completamente vaccinati 216'360. Dati tra i più alti a livello svizzero. In media, quindi, circa tre persone su quattro sono state completamente vaccinate.

Il vaccino Johnson & Johnson arriverà domani in Ticino. Al nostro Cantone spettano 6'100 dosi. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CORONAVIRUS

Superate le 400 mila dosi di vaccino somministrate in Ticino

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

CORONAVIRUS

Il Ticino introduce la vaccinazione on the road, quella senza appuntamento a Giubiasco e potenzia l'offerta nelle farmacie

CORONAVIRUS

Zanini: "Il vaccino Johnson&Johnson per chi non può usare Pfizer e Moderna"

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025