CORONAVIRUS
Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose
La Task Force informa la popolazione: "Il 27% ha già ricevuto le due dosi. Il vaccino protegge per un anno"
TIPRESS

BERNA – Come da tradizione, la Task Force Covid-19 della Confederazione è tornata a riunirsi e informare la popolazione. Soddisfatta dell'andamento epidemiologico la responsabile della Sezione malattie infettive dell'UFSP. "Le infezioni legate alle nuove variante sono basse in Svizzera. Così come basso rimane il numero dei decessi. Bisogna però prestare sempre molta attenzione perché il virus è in continua circolazione all'estero".

Masserey ha fornito anche un aggiornamento riguarda alla campagna di vaccinazione in Svizzera. "Il 44% della popolazione ha già ricevuto almeno una dose. Il 27% si è vaccinato con due dosi per il momento".

Ha poi preso la parola Rudolf Hauri, presidente dell'Associazione svizzera dei medici cantonali. "Pensare a degli allentamenti è possibile, anche se devono essere mirati e a piccoli step".

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Masserey ha detto che "è confermato: il vaccino protegge per almeno un anno. Il richiamo, quindi, non dovrebbe essere effettuato prima del 2022".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinato il 20% della popolazione ticinese: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CORONAVIRUS

Il 68% della popolazione ticinese si è vaccinato almeno con una dose

CORONAVIRUS

Gli esperti da Berna: "Allentamenti? Situazione fragile, non bisogna abbassare la guardia"

CORONAVIRUS

In estate potrebbe essere pronto il certificato vaccinale. La Task Force sostiene il Consiglio Federale

CORONAVIRUS

Merlani fiducioso: "Il vaccino funziona. Nelle case anziani sono crollati i casi. Gli ospedalizzati sono sempre meno gravi"

CORONAVIRUS

Dall'ascia al bisturi, la strategia della Confederazione nella lotta alla pandemia. Ackermann: "Così evitiamo ulteriori lockdown"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025