CORONAVIRUS
Adesso in Svizzera in tanti vogliono la terza dose: Swissmedic sta ancora analizzando i dati
La richiesa arriva soprattutto dopo la morte di 130 anziani completamente vaccinati che hanno comunque contratto il Covid. Il capo di Moderna per l'Europa crede che il via libera arriverà tra ottobre e dicembre

BERNA - Ci sarebbero sempre più persone che chiedono ai propri medici notizie in merito alla possiblità di ricevere la terza dose del vaccino anti Covid. In particolare a far accelerare la campagna per un'altra dose è la morte di 130 anziani già vaccinati, che hanno contratto comunque il virus: i parenti si chiedono se un richiamo avrebbe cambiato il corso del destino.

Ma a che punto siamo in Svizzera? Secondo il Blick, Swissmedic è vicina a una decisione. Pfizer e Moderna hanno depositato a settembre la richiesta di approvazione della terza dose, ancora non c'è il via libera perché si stanno ancora valutando i dati. 

Stando al capo di Moderna per l’Europa Dan Staner, si dovrà attendere ancora un po', l'ok potrebbe arrivare tra ottobre e dicembre. In seguito bisognerà fornire le dosi. Il Consiglio Federale ne ha acquistate quattordici milioni equamente ripartiti tra i due fornitori di vaccini mRa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Nessun morto in Svizzera per Covid, non succedeva da inizio ottobre

CORONAVIRUS

In Svizzera scendono contagi, decessi e ricoveri per Covid

CORONAVIRUS

L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"

CORONAVIRUS

Zanini: "Il Ticino è pronto per somministrare la terza dose. Ma Swissmedic..."

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

"Non sarà la terza dose a porre fine alla pandemia, ma..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025