CORONAVIRUS
Adesso in Svizzera in tanti vogliono la terza dose: Swissmedic sta ancora analizzando i dati
La richiesa arriva soprattutto dopo la morte di 130 anziani completamente vaccinati che hanno comunque contratto il Covid. Il capo di Moderna per l'Europa crede che il via libera arriverà tra ottobre e dicembre

BERNA - Ci sarebbero sempre più persone che chiedono ai propri medici notizie in merito alla possiblità di ricevere la terza dose del vaccino anti Covid. In particolare a far accelerare la campagna per un'altra dose è la morte di 130 anziani già vaccinati, che hanno contratto comunque il virus: i parenti si chiedono se un richiamo avrebbe cambiato il corso del destino.

Ma a che punto siamo in Svizzera? Secondo il Blick, Swissmedic è vicina a una decisione. Pfizer e Moderna hanno depositato a settembre la richiesta di approvazione della terza dose, ancora non c'è il via libera perché si stanno ancora valutando i dati. 

Stando al capo di Moderna per l’Europa Dan Staner, si dovrà attendere ancora un po', l'ok potrebbe arrivare tra ottobre e dicembre. In seguito bisognerà fornire le dosi. Il Consiglio Federale ne ha acquistate quattordici milioni equamente ripartiti tra i due fornitori di vaccini mRa. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Nessun morto in Svizzera per Covid, non succedeva da inizio ottobre

CORONAVIRUS

In Svizzera scendono contagi, decessi e ricoveri per Covid

CORONAVIRUS

Più morti per Covid tra i vaccinati che tra i non. Ma l'UFSP è certo: "La vaccinazione diminuisce il rischio di morte"

CORONAVIRUS

Booster anche per Johnson &Johnson in Svizzera? Presentata la richiesta

CORONAVIRUS

Svizzera ‘triste’ capolista delle terapie intensive per pazienti Covid

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025