CORONAVIRUS
Scontri a Bruxelles tra manifestanti e Polizia
In piazza per protestare contro le misure anti Covid sono scese 35mila persone. Nei pressi della sede dell'UE un gruppo ha lanciato degli oggetti contro gli agenti che hanno risposto con i gas lacrimogeni

BRUXELLES - Continuano i problemi legati alle manifestazioni contro le misure anti Covid in Olanda. Dopo gli arresti dei giorni scorsi ci sono stati altri scontri a Bruxelles, dove 35mila persone sono scese in piazza.

La giornata era cominciata in modo tranquillo ma poi è partito un lancio di oggetti contro la Polizia, che ha usato gas lacrimogeni per disperdere la folla. Il tutto è avvenuto nei pressi della sede dell'UE.

Molti manifestanti avevano con loro la bandiera delle Fiandre e indossavano cappucci. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Prima del lockdown, in migliaia in piazza a Vienna contro confinamento e obbligo vaccinale

20 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In migliaia in piazza a Friborgo contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

In 5'000 in piazza tra Basilea e Ginevra contro le misure anti Covid

CORONAVIRUS

Berna: "Chi è sceso in piazza paghi i costi delle manifestazioni"

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CORONAVIRUS

Proteste anti Covid a Berna, arriva anche il nipote di Kennedy

CORONAVIRUS

Manifestanti provano a scendere in piazza a Berna, la Polizia li blocca

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025