CORONAVIRUS
L'EOC chiude il pronto soccorso dell'Italiano per far fronte alla pandemia
Serve convogliare le risorse nel reperire personale medico e infermieristico, nel disporre dell'attrezzatura per garantire il potenziamento delle cure intense ed anche per avere una maggior sicurezza nella separazione tra i flussi dei pazienti

LUGANO - Il pronto soccorso dell'ospedale Italiano di Lugano chiude temporaneamente, per permettere di convogliare tutte le risorse sulla pandemia.

Lo si legge in una nota dell'EOC: "Tale decisione, maturata per far fronte alla pandemia, permetterà di far fronte alle seguenti necessità: reperire personale infermieristico e medico; disporre dell’attrezzatura per garantire il potenziamento del dispositivo di cure intense (monitor, letti ecc.); garantire una maggiore sicurezza nella separazione dei flussi di pazienti e degli accessi alle strutture".

Già durante la prima ondata c'era stata una chiusura del pronto soccorso. La misura partirà da domani, 17 dicembre. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Lugano pianga sé stessa. Il Civico declassato a ospedale di prossimità"

SALUTE E SANITÀ

Nuovi e ampliati spazi funzionali per il Pronto Soccorso della Moncucco

SALUTE E SANITÀ

Locarno e Mendrisio senza pronto soccorso pediatrico: da gennaio la chiusura dalle 22 alle 8

CORONAVIRUS

Il Cosiglio Federalee stanzia altri 614 milioni per far fronte alla pandemia

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

SALUTE E SANITÀ

“Dalla Moncucco alla Santa Chiara. Obiettivo: medicina di prossimità”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025