CORONAVIRUS
Swissmedic omologa 'Ronapreve' per i pazienti Covid
Si tratta del primo medicamento omologato in Svizzera che può essere utilizzato per prevenire la malattia COVID-19 in persone che non producono una risposta immunitaria sufficiente al vaccino

BERNA – Swissmedic ha omologato il medicamento Ronapreve, che già era prescrivibile in Svizzera sulla base dell’ordinanza 3 COVID-19. Ronapreve è la prima combinazione di anticorpi che può essere utilizzata per il trattamento o la prevenzione della malattia da coronavirus.

Swissmedic ha omologato la soluzione per iniezione/infusione Ronapreve il 23.12.2021. Ronapreve è indicato negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni e di peso pari o superiore a 40 kg

    • per il trattamento della malattia COVID-19, se non sono necessarie ossigenoterapia o ospedalizzazione ed esiste un elevato rischio di sviluppare un decorso grave,
    • per la prevenzione della malattia COVID-19, se non è possibile un’adeguata risposta immunitaria alla vaccinazione anti-COVID-19

Il preparato consiste nella combinazione dei due anticorpi casirivimab e imdevimab. Il medicamento viene somministrato per via endovenosa o sottocutanea (iniezione sotto la pelle). La preparazione e la somministrazione devono essere effettuate e monitorate da un operatore sanitario qualificato.

Ronapreve è il primo medicamento omologato in Svizzera che può essere utilizzato per prevenire la malattia COVID-19 in persone che non producono una risposta immunitaria sufficiente al vaccino anti-COVID-19 a causa di altre patologie o terapie.

Swissmedic ha esaminato la domanda di omologazione dal 05.03.2021 nell’ambito della procedura di valutazione progressiva («rolling submission»). I dati richiesti vengono costantemente raccolti e presentati a Swissmedic. Il medicamento a base di anticorpi può essere utilizzato in Svizzera già dal 15 aprile 2021 in base al disciplinamento derogatorio introdotto nell’ordinanza 3 COVID-19.

Nel quadro di questa procedura non sono stati presentati dati sull’efficacia in relazione alla variante Omicron.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Booster anche per Johnson &Johnson in Svizzera? Presentata la richiesta

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Svizzera: tutto quello che c'è da sapere

CORONAVIRUS

Berna modifica la durata del certificato Covid per i guariti

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025