CORONAVIRUS
Fiato corto e mancanza d'ossigeno, le conseguenze del Long Covid un anno dopo
Quaranta pazienti positivi durante la prima ondata sono stati monitorati da uno studio del reparto di pneumologia dell'EOC
TIPRESS

LUGANO – Quaranta pazienti che hanno contratto il Covid durate la prima andata sono stati osservati da alcuni specialisti del reparto di pneumologia dell'EOC. Lo studio effettuato su di essi – riporta Tio – evidenzia come, a distanza di oltre un anno – non tutto è tornato alla normalità. 

"Ci sono – dice al portale il capo del servizio Pietro Gianella – degli strascichi a livello respiratorio. Nella metà dei casi, i polmoni non riescono più a prendere l'ossigeno come dovrebbero. C'è chi sente il fiato corto. E non mi riferisco a persone finite in cure intense o in età avanzata".

"Questo virus – continua – ha dimostrato di saper essere imprevedibile con chiunque. Non lo conosciamo ancora completamente. Ipotizziamo che sia il sistema immunitario quello che fa la differenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, nel fine settimana 87'278 casi. In cure intense ci sono 627 pazienti

CORONAVIRUS

L'EOC chiude il pronto soccorso dell'Italiano per far fronte alla pandemia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025