CORONAVIRUS
Fiato corto e mancanza d'ossigeno, le conseguenze del Long Covid un anno dopo
Quaranta pazienti positivi durante la prima ondata sono stati monitorati da uno studio del reparto di pneumologia dell'EOC
TIPRESS

LUGANO – Quaranta pazienti che hanno contratto il Covid durate la prima andata sono stati osservati da alcuni specialisti del reparto di pneumologia dell'EOC. Lo studio effettuato su di essi – riporta Tio – evidenzia come, a distanza di oltre un anno – non tutto è tornato alla normalità. 

"Ci sono – dice al portale il capo del servizio Pietro Gianella – degli strascichi a livello respiratorio. Nella metà dei casi, i polmoni non riescono più a prendere l'ossigeno come dovrebbero. C'è chi sente il fiato corto. E non mi riferisco a persone finite in cure intense o in età avanzata".

"Questo virus – continua – ha dimostrato di saper essere imprevedibile con chiunque. Non lo conosciamo ancora completamente. Ipotizziamo che sia il sistema immunitario quello che fa la differenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, nel fine settimana 87'278 casi. In cure intense ci sono 627 pazienti

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025