CORONAVIRUS
Per i ristoranti è un incubo! Il 70% è in perdita
È stato fatturato solo il 53% rispetto alle cifre di un'annata normale. Anche per i dipendenti cominciano a esserci difficoltà, come vela Gastrosuisse

BERNA - Che fosse un periodo difficile per gli esercizi pubblici era evidente. Ma le proporzioni delle difficoltà sono davvero importanti: il 70% di loro è in perdita.

Lo ha svelato il presidente di Gastrosuisse Casimir Platzer, parlando di problemi, conseguenti, anche per i dipendenti.

Addirittura bar e ristoranti hanno fatturato solo il 53% rispetto a un anno normale.

Insomma, cifre importanti! A creare problemi è stata l'introduzione del certificato Covid, ancora di più da quando si richiede il 2G, escludendo quindi i non vaccinati dalle sale interne. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Ristoranti, palestre, mercatini, discoteche, ecco cosa cambia da oggi. E per entrare in Svizzera...

20 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Ristoranti, palestre, mercatini, discoteche, ecco cosa cambia da oggi. E per entrare in Svizzera...

20 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non è vero che abbiamo detto di licenziare i non vaccinati", GastroTicino si difende

14 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

"Non è vero che abbiamo detto di licenziare i non vaccinati", GastroTicino si difende

14 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Quante disdette per le cene aziendali, rischia di essere un altro Natale difficile per i ristoratori

07 DICEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Quante disdette per le cene aziendali, rischia di essere un altro Natale difficile per i ristoratori

07 DICEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I casi di Covid raddoppiano rispetto a settimana scorsa in Svizzera e triplicano rispetto a due settimane fa

CORONAVIRUS

Si potranno avere le indennità per perdita di guadagno Covid anche per tutto il 2022

CORONAVIRUS

"Estendere subito l'obbligatorietà del certificato Covid. È fattibile anche nei ristoranti"

CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

CRONACA

Eppure cresce... La cifra d'affari del commercio al dettaglio in agosto sale del 5,4%

CORONAVIRUS

La cultura molto penalizzata dalle misure Covid, Berna rafforza gli aiuti

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025