CORONAVIRUS
Per il Tribunale federale era giusto testare i sanitari non vaccinati
Una trentina di persone avevano fatto ricorso contro l'obbligo imposto ai dipendenti delle strutture sanitarie e sociosanitarie. Non è stata una misura discriminatoria o sproporzionata

BELLINZONA - Per un certo periodo il personale delle strutture sanitarie e sociosanitarie che aveva scelto di non vaccinarsi contro il Covid aveva dovuto testarsi regolarmente, per mostrare di non avere il virus. Una decisione che non era piaciuta a molti. Una trentina di persone aveva fatto ricorso al Tribunale Federale. È arrivata la sentenza, che legittima la richiesta dei tamponi.

Il TF dà infatti ragione al Consiglio di Stato. Era stata contestata la disparità di trattamento rispetto a chi invece si era vaccinato. L'obbligo dei test comportava per i ricorrenti una grave ingerenza nella libertà personale e nel diritto al rispetto della vita privata, ritenuta non giustificata.

Per il Tribunale, per il Governo si è trattato di dover valutare la proporzionalità delle misure, sulla base delle conoscenze del momento e sapendo che il rischio zero non esisteva. Peraltro ai non vaccinati non è stato negato l'accesso al lavoro, è stato solo richiesto il test, si legge nella sentenza.

Dunque, quanto deciso dal Consiglio di Stato era legittimo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale

CRONACA

Una sentenza dà ragione ad una assicurazione e rischia di causare problemi a chi annulla voli o vacanze causa Covid

POLITICA E POTERE

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

POLITICA E POTERE

Pellegrini: "Il Governo chieda scusa o dica perché non lo ritiene necessario"

CRONACA

Sindacato Unia sconfessato dal Tribunale federale. "E così perdono tutti, lavoratori e imprese"

CORONAVIRUS

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025