POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione: c'è un ricorso al Tribunale Federale
L'ha presentato una privata cittadina. Ma è giallo sulle date. Fiorenzo Dadò: "Un fulmine a ciel sereno"

BELLINZONA - Come le vere telenovelas sudamericane, anche la vicenda dell’imposta di circolazione non finisce mai. Dopo un infinito tira e molla politico, risoltosi con un accordo all’ultimo minuto tra iniziativisti (Il Centro) e Consiglio di Stato, approvato la scorsa settimana dal Gran Consiglio, ora potrebbero esserci i tempi supplementari a livello giuridico. 

È notizia di oggi, infatti, che i membri dell’Ufficio presidenziale e della Commissione della Gestione sono stati informati dal Tribunale Federale di un ricorso. A presentarlo è stata una privata cittadina del Sopraceneri.

Non sono noti i dettagli dell’istanza né le possibilità che la stessa possa ottenere un risultato. C’è però un giallo legato alle date. Il ricorso, infatti, è stato presentato lunedì 12 di dicembre, prima che l’accordo politico fosse concluso ed approvato dal Parlamento giovedì 15 dicembre. Il che lascia supporre che l'opposizione sia stata inoltrata contro il testo approvato dal popolo, che sarebbe entrato in vigore senza il compromesso politico.

Raggiunto per un commento, il presidente della Gestione Fiorenzo Dadò dichiara a Liberatv: “La notizia è giunta oggi come un fulmine a ciel sereno. Non abbiamo idea della motivazioni del ricorso. Ci auguriamo che lo stesso non impedisca, ancor più in un momento così difficile a causa dei rincari, di dare finalmente ai cittadini ticinesi dall’inizio del prossimo anno un’imposta di circolazione meno costosa”.

AELLE

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Per il Tribunale federale era giusto testare i sanitari non vaccinati

SECONDO ME

Fiorenzo Dadò: "Sempe meno soldi nelle nostre tasche. Che fare?"

POLITICA E POTERE

Valore locativo, il Tribunale federale annulla la norma. Il PS esulta, Pamini avverte: "Sentenza che rischia di trascinare con sé ben otto Cantoni"

CRONACA

Sindacato Unia sconfessato dal Tribunale federale. "E così perdono tutti, lavoratori e imprese"

POLITICA E POTERE

Legittima difesa: annullato il voto sull’iniziativa popolare

POLITICA E POTERE

La soddisfazione di Ghiringhelli: "Il Consiglio di Stato ora si guarderà bene dal diffondere informazioni fuorvianti in occasione di una votazione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025