SALUTE E SANITà
Trasmissione di epatite al Civico, terremoto penale sull'Ente Ospedaliero: il procuratore generale John Noseda rinvia a giudizio l'EOC con l'accusa di lesioni gravi
Nel dicembre del 2013 avvenne un grave incidente presso il Servizio di radiologia dell'Ospedale di Lugano. Ma l'Ente contesta l'applicabilità del Codice Penale

LUGANO - Il Ministero Pubblico comunica che il procuratore generale John Noseda ha rinviato a giudizio, dinanzi alla Pretura penale del Canton Ticino, l'Ente Ospedaliero Cantonale  (EOC) rappresentato dal suo Direttore generale, Giorgio Pellanda. Nei confronti dell'EOC si ipotizza il reato di lesioni colpose gravi, subordinatamente di lesioni colpose semplici, in base dell'articolo 102 del Codice penale che regola la responsabilità dell'impresa.

Come si ricorderà, nel dicembre del 2013 avvenne un grave incidente presso il Servizio di radiologia dell'Ospedale Civico di Lugano.

Infatti, nell'ambito di esami di Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) con iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, tre pazienti furono infettati dal virus dell'epatite C.

Questo è accaduto, secondo l'accusa, per colpevole negligenza e in violazione delle più elementari regole nell'utilizzo del materiale sterile e delle linee guida internazionalmente riconosciute in materia di prevenzione della trasmissione di agenti patogeni. Le approfondite indagini messe in atto dal Ministero Pubblico non sono riuscite a determinare l'identità dell'operatore sanitario responsabile dell'evento, e questo, in base alle perizie, a causa di una carente organizzazione interna, non rispettosa della norma ISO 9001: 2000 pur adottata al momento dei fatti dal Servizio di radiologia citato.

L'EOC, per contro, contesta ogni accusa e l'applicabilità dell'articolo 102 del Codice penale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025