CANTONALI 2023
C’è voglia di politica. Record di candidati alle prossime elezioni Cantonali
Presentate le proposte di candidatura, che diventeranno effettive il prossimo 6 febbraio
TIPRESS

BELLINZONA – C’è voglia di politica in Ticino. Dati alla mano, infatti, emerge chiaro un dato. Mai così tanti aspiranti deputati mirano a un posto in Gran Consiglio. Lo dicono i dati: il record segnato alle elezioni cantonali del 2019 di 756 candidature è stato letteralmente spazzato via in vista dell’imminente tornata elettorale. Sono ben 924, infatti, le candidature per la corsa a un posto in Parlamento (sono 90 quelli disponibili ndr).

Cala, per contro, il numero di liste. Se nel 2019 si potevano contare 16 liste, sono 14 quelle pervenute alla Cancelleria di Stato per la prossima tornata elettorale. Numeri che si rispecchiano anche nella corsa per un posto in Consiglio di Stato. Stando ai dati forniti dal Cantone, sono 49 i candidati (‘spalmati’ su dieci liste) che hanno presentato la propria candidatura in Governo. Nel 2019 erano 52, tre in più. In totale, quindi, alle elezioni Cantonali di domenica 2 aprile si presenteranno oltre novecento aspiranti deputati e/o consiglieri di Stato.

Il 23 gennaio sono state consegnate le proposte di candidatura in Cancelleria. Tra qualche giorno, il 6 febbraio, il Consiglio di Stato e la Cancelleria convalideranno le liste per poi passare all’atteso sorteggio delle liste, che dà ufficialmente il via alla campagna elettorale. Una buona notizia a fini statistici arriva dal fronte femminile. Rispetto alle ultime elezioni è aumentato il numero di candidature ‘rosa’ per un posto in Consiglio di Stato: il 36% con 18 candidate su 49.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Record di candidature per Berna, torna in campo anche Ducry

CANTONALI 2023

Sondaggio elettorale: tutti in affanno tranne PLR e UDC

POLITICA E POTERE

La clamorosa proposta del MPS: "Lista unica con Verdi e PS per Governo e Parlamento: occorre una rottura con il capitale"

CRONACA

Impressioni elettorali

CRONACA

Caroline Roth: "Esco dalla zona comfort per un quiz elettorale. E alle giovani mamme e giornaliste dico: non mollate!"

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, le prime somme di "Helvetia chiama! Ticino"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025