CORONAVIRUS
La Russia pronta a dare 100 milioni di dosi di Sputnik all'UE? La Svizzera scettica
I ritardi dei vaccini di Pfizer, Moderna e AstraZeneca stanno cambiando le carte in tavola e Angela Merkel sarebbe disposta ad aiutare il vaccino russo a ottenere l'omologazione. A Berna però ci sono dubbi

RUSSIA - Il vaccino russo approda in Europa? Inizialmente c'era stato scetticismo e si era optato per altri tipi di vaccino, ma i ritardi nelle consegne delle dosi di quelli di Pfizer, Moderna e AstraZeneca potrebbero cambiare gli scenari. Anche se la Svizzera resta prudente. 

Venerdì 100 milioni di dosi di vaccino russo sono stati offerti all’Unione europea, da consegnare entro il secondo trimestre del 2021. La proposta viene dal fondo di investimento pubblico che cofinanzia e vende il vaccino Sputnik V. Le dosi proposte servirebbero per 50 milioni di persone.

C'è però un problema: Sputnik non è ancora omologato dall'Agenzia Europea dei Medicinali (EMA). Non a caso, Angela Merkel si è detta disponibile a aiutare la Russia a ottenere l'omologazione.

Se diversi paesi dell'UE paiono dunque orientati a farsi dare una mano da Putin, per quanto concerne la Svizzera sembra che prevalga la prudenza. Infatti, c'è scetticismo. Già ci sono i dubbi riguardanti AstraZeneca, il vaccino russo lascerebbe ancor più perplessità. E mentre sempre più svizzeri vorrebbero farsi vaccinare, i ritardi di Pfizer e Moderna non aiutano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre dosi del vaccino Moderna

CORONAVIRUS

Vaccino anti-COVID-19: la Svizzera firma un contratto con Pfizer

CORONAVIRUS

Vaccino anti-COVID-19: la Svizzera firma altri tre contratti

CORONAVIRUS

Dopo quelle di Pfizer e AstraZeneca, Swissmedic riceve la domanda di omologazione del vaccino di Moderna

CORONAVIRUS

Si parte coi vaccini il 4 gennaio. I primi saranno anziani e persone con malattie preesistenti

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre tre milioni di dosi del vaccino Pfizer

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025