CORONAVIRUS
Manifestanti provano a scendere in piazza a Berna, la Polizia li blocca
Impedito l'accesso a numerose piazze tra cui quella antistante Palazzo Federale. Il Municipio era scettico sulla protesta e ha ordinato agli agenti di intervenire. Non si sa quanti cittadini sono stati eventualmente denunciati
Foto d'archivio

BERNA - Non solo Liestal, dei manifestanti hanno tentato di scendere in Piazza anche a Berna per protestare contro le misure anti Covid. La polizia ha però stroncato sul nascere l'evento, evitando che si formassero grossi assembramenti di persone in particolare in Città o lungo l'Aare.

Numerosi i poliziotti impiegati, diverse persone sono state anche controllate e probabilmente qualcuna denunciata, anche se non si sanno ancora i loro numeri.

La manifestazione era stata convocata da volantini che recitavano, in tedesco e francese: 'Tutti insieme per la nostra libertà'. In Romandia qualcuno ha seguito l'appello.

Il Municipio di Berna era al corrente dell'invito e già si era definito scettico nel lasciar svolgere la protesta. Ha così ordinato di non lasciare assembrare i partecipanti, a cui è stato impedito l'accesso a numerose piazze, tra cui quella antistante Palazzo Federale, con la motivazione del divieto di trovarsi in più di 15 persone. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Cinquemila 'protestanti silenziosi' a Liestal. La Polizia decisa a non intervenire anche se in molti non portano mascherine

20 MARZO 2021
CORONAVIRUS

Cinquemila 'protestanti silenziosi' a Liestal. La Polizia decisa a non intervenire anche se in molti non portano mascherine

20 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berna blindata per paura di manifestazioni, la Polizia transenna Palazzo Federale

CORONAVIRUS

Proiettili di gomma e cannoni ad acqua per fermare un "possibile assalto a Palazzo Federale"

CORONAVIRUS

Berna: "Chi è sceso in piazza paghi i costi delle manifestazioni"

CRONACA

Maxi operazione di polizia attorno a Palazzo Federale: fermato un uomo

CORONAVIRUS

Scontri a Bruxelles tra manifestanti e Polizia

CORONAVIRUS

"La vaccinazione obbligatoria dalla porta di servizio è qui", in centinaia in piazza a Berna

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025