CORONAVIRUS
Un anno fa riaprivano le scuole in Ticino. Bertoli: "Si chiesero le mie dimissioni. Ma fu la scelta giusta"
Il direttore del DECS: "Sembra incredibile, ma è già passato un anno. Oggi siamo qui con un terzo dei ticinesi vaccinati e con le scuole aperte da settembre 2020"
TIPRESS

TICINO – Un anno fa, in Svizzera, terminava il divieto federale di apertura delle scuole in seguito al lockdown nazionale. Il Ticino, come il resto della Nazione, riapriva le delle scuole dell'obbligo in presenza. Un tema, questo, che fece parecchio discutere (vedi articoli correlati) in Ticino. A un anno di distanza, il direttore del DECS Manuele Bertoli torna sulla questione.

"Questa decisione cantonale oggi sembra scontata – scrive su Facebook –, ma nel contesto d'incertezza di quel momento non lo era affatto, tant'è vero che alcuni la giudicarono avventata e imprudente. Ricordo che ci fu perfino chi chiese le mie dimissioni. Non fu una scelta facile, ma oggi possiamo dire con certezza che fu una scelta giusta, una scelta importante che permise a bambini e ragazzi di ritornare a scuola in tutta sicurezza e concludere l'anno scolastico in presenza".

E ancora: "Non ci furono problemi di salute pubblica e il ritorno a scuola permise di ritrovare una certa normalità e di infrangere le barriere mentali dovute al timore che noi stessi ci eravamo costruiti, permettendoci così di ripartire con la scuola totalmente in presenza a fine agosto. Sembra incredibile che sia già passato un anno, eppure oggi siamo qui, con già un terzo di ticinesi vaccinati (completamente o con almeno una dose su due) e con le scuole aperte da settembre 2020".

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, Quadri: "Se ci saranno problemi sarà colpa del DECS"

07 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Riapertura scuole, Quadri: "Se ci saranno problemi sarà colpa del DECS"

07 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Riapertura scuole, la "rivolta" dei direttori: "Imposizione non condivisa"

01 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Riapertura scuole, la "rivolta" dei direttori: "Imposizione non condivisa"

01 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus e riapertura scuole, "non facciamo l'errore di riaprirle troppo presto"

19 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus e riapertura scuole, "non facciamo l'errore di riaprirle troppo presto"

19 APRILE 2020
CORONAVIRUS

"Ecco perchè il modello di riaperture delle scuole proposto dal DECS è un grande pasticcio". Parola di docente

03 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

"Ecco perchè il modello di riaperture delle scuole proposto dal DECS è un grande pasticcio". Parola di docente

03 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, scontro totale Borradori-Bertoli. Il sindaco di Lugano: "Un azzardo. Ne vale la pena?". Il ministro: "Certo, se si vuole capire il senso..."

02 MAGGIO 2020
CORONAVIRUS

Riapertura delle scuole, scontro totale Borradori-Bertoli. Il sindaco di Lugano: "Un azzardo. Ne vale la pena?". Il ministro: "Certo, se si vuole capire il senso..."

02 MAGGIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I docenti vaccinati potrebbero dire addio alla mascherina in classe. La lettera di Bertoli: "Iscrivetevi ora"

CRONACA

Che estate ci aspetta in Ticino? Trotta: "Tasso di prenotazione alto. Greenpass italiano? Scelta mediatica"

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

POLITICA E POTERE

Proposta DECS sui livelli, Angelica Lepori: "Bertoli ha fretta per non ritrovarsi ad aprile con le pive nel sacco"

POLITICA E POTERE

Direttore arrestato, Bertoli: le illazioni sul trasferimento, i campanelli d'allarme inascoltati... Zaninelli: la chat fu un errore

CRONACA

Il DECS lancia l'anno scolastico, tutte le prossime sfide

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025