CORONAVIRUS
Swiss, vaccino obbligatorio per gli equipaggi. "Senza non potremmo più garantire i voli"
La misura entrerà in vigore dal 15 novembre, lo hanno già fatto altre compagnie. “Applicare due pesi e due misure al personale vaccinato e non vaccinato renderebbe troppo complessa la pianificazione""

BERNA - Swiss introdurrà il vaccino obbligatorio per tutti i membri dei suoi equipaggi a partire dal 15 novembre: l'annuncio è arrivato oggi, e ricalca quello di altre compagnie di volo.

“Applicare due pesi e due misure al personale vaccinato e non vaccinato renderebbe troppo complessa la pianificazione, al punto che sul lungo termine la compagnia non potrebbe più assicurare il corretto svolgimento delle sue operazioni aeree", spiega Swiss, che aggiunge come la misura è possibile grazie a delle clausole del contratto collettivo del personale di cabina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, il 44% della popolazione si è vaccinato con almeno una dose

POLITICA E POTERE

L'UDC chiede lo sgombero. "Basta usare due pesi e due misure!"

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CRONACA

Uno vaccinato, l'altro no: la storia di due gemelli uccisi dal covid a pochi giorni di distanza

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

La Moncucco licenzia due membri del personale sanitario: "Non sono vaccinati e non volevano fare il tampone"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025