CORONAVIRUS
"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti
L'ipotesi èstata avanzata da Tanjia Stadler del gruppo di esperti che consiglia il governo federale sul tema Coronavirus. Si temono focolaio agli eventi, "si creano nonostante le precauzioni, quindi..."

BERNA - Chi non è guarito dal Coronavirus e non è vaccinato potrebbe non avere più diritto al certificato Covid, nemmeno con il test che da oggi sarà a pagamento (tra l'altro con prezzi non accessibili per tutti)? Potrebbe essere una ipotesi in caso di peggioramento dei contagi, anche se essi, al momento, stanno decisamente diminuendo (in Ticino restano in ospedale per il virus solo cinque persone).

I test non sono mai affidabili al 100%, questa sarebbe la motivazione dell'idea del gruppo di esperti che consiglia il governo federale sul tema Coronavirus. 

Infatti secondo la presidente Tanja Stadler agli eventi, nonostante le precauzioni, potrebbero crearsi focolai. E se non c'è la certezza che chi è testato sia davvero negativo, le opzioni sono: "vietare del tutto gli eventi, accettare le infezioni e un possibile sovraccarico del sistema ospedaliero, oppure inasprire le regole".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gli asintomatici non vaccinati che vorranno il certificato Covid da oggi pagheranno i test

CORONAVIRUS

"Non escludiamo di richiedere il certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi, se i contagi salgono"

CORONAVIRUS

Merlani non esclude che si faccia come l'Italia: "Potrebbe servire il certificato Covid per..."

CORONAVIRUS

"Non vogliamo discriminazioni tra vaccinati e non vaccinati": le PMI scelgono la "zona viola"

CORONAVIRUS

Salgono i casi, l'UFSP non esclude di richiedere il certificato Covid per l'accesso ai ristoranti

CORONAVIRUS

Bertoli: "Cosa dirà il Ticino sul certificato Covid obbligatorio? Non lo sappiamo ancora". Ecco i dubbi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025