CORONAVIRUS
Via libera di Swissmedic al vaccino Moderna per bambini dai 6 agli 11 anni
Tra gli effetti collaterali ci sono gli stessi notificati agli adulti e agli adolescenti, anche se si nota più febbre e meno dolori muscolari. I benefici sono per chi ha malattie preesistenti

BERNA - Swissmedic ha approvato l’estensione dell’indicazione del vaccino anti-COVID-19 Spikevax® di Moderna ai bambini di età compresa tra 6 e 11 anni. I bambini di età pari o superiore a 6 anni, a differenza degli adulti e degli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni, ricevono due volte metà della dose (50 microgrammi) a distanza di 4 settimane.

La sperimentazione principale nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni ha dimostrato che la risposta immunitaria contro il virus SARS-CoV-2 indotta dal vaccino è paragonabile a quella nei giovani adulti.

Gli effetti collaterali più comunemente notificati (p.es. dolore, arrossamento o gonfiore in sede di iniezione, stanchezza, mal di testa, brividi o nausea) sono stati simili a quelli osservati negli adolescenti e nei giovani adulti. Nei bambini la febbre è stata più comune, mentre i dolori muscolari e articolari sono stati più rari rispetto agli adolescenti e agli adulti. Gli effetti indesiderati sono stati in genere di intensità da lieve a moderata e sono durati pochi giorni.

Dalla vaccinazione possono trarre beneficio soprattutto i bambini con malattie preesistenti, nei quali il rischio di un decorso grave del COVID-19 risulta aumentato. I bambini di età compresa tra 6 e 11 anni, a differenza dei soggetti di età superiore, ricevono la metà della dose di vaccino (50 microgrammi invece di 100 microgrammi) a distanza di 4 settimane.

La sicurezza, l’efficacia e la qualità di tutti i vaccini anti-COVID-19 utilizzati continueranno a essere attentamente monitorate nei bambini e negli adulti in tutto il mondo, sia attraverso dispositivi di notifica spontanea (sistema di farmacovigilanza) sia nell’ambito di sperimentazioni cliniche in corso e supplementari.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Swissmedic dice sì al vaccino Pfizer per i giovani dai 12 ai 15 anni

CORONAVIRUS

Swissmedic nega una correlazione tra vaccinazione e 150 morti avvenute poco tempo dopo

CORONAVIRUS

Effetti collaterali ai vaccini, per Swissmedic nulla di nuovo

CORONAVIRUS

Moderna chiede di poter vaccinare anche i bambini dai 6 anni in su

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025