FEDERALI 2023
Elezioni Federali, a Locarno vince il Centro
Si registra una buona affluenza alle urne. Dopo l'ex PPD, si posiziona il PLR, terzo il PLR, mentre restano dietro UDC e Lega (ma i democentristi superano gli alleati)

LOCARNO  - Mancano praticamente soli i grandi centri e poi si saprà quanti seggi saranno andati a che partito per il Consiglio Nazionale e chi prevarrà, in vista di un eventuale ballottaggio, per gli Stati. Le proiezioni parlano di un PLR in rimonta su UDC e Lega. Nel mentre, è stato scrutinato Locarno, quanto meno per la Camera Bassa. 

Prevale il Centro con il 17,73% dei consensi, segue il PLR col 15,42%, poco sotto il PS col 14,03%. 

L'UDC, che sta avanzando ovunque, si ferma al 10,67%, ma comunque davanti agli alleati della Lega che sono all'8,12%. Verdi e Forum Alternativo conquistano il 5,94%.

Per gli Stati,  prevale Chiesa col 33,04% delle preferenze, seguito a poca distanza dal rappresentante del partito vincente, il Centro, ovvero Fabio Regazzi, con il 31,8%, terzo Bruno Storni con il 26,65% poi Greta Gysin col 24,48% e quinto Alex Farinelli col 20,95%. 

Per la Camera alta si registra una bassa affluenza, il 43,43%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Elezioni federali, nella Capitale vince (ancora) Chiesa. Per il Nazionale prevale il PLR

FEDERALI 2023

Mirante, Farinelli, Gysin, Regazzi: da dove arrivano i voti?

POLITICA E POTERE

Il Governo (del Mulino Bianco), Lega, PLR, il Centro: Marchesi contro tutti!

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

FEDERALI 2023

Ballottaggio, sono cinque i candidati ufficiali per la Camera alta

POLITICA E POTERE

Premi di cassa malati deducibili per ogni figlio, la proposta di PLR, Lega, UDC e il Centro

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025