POLITICA E POTERE
Il Governo (del Mulino Bianco), Lega, PLR, il Centro: Marchesi contro tutti!
Il presidente dell'UDC scatenato sulle finanze pubblica: "Maggioranza politica a Bellinzona irresponsabile. Presto arriverà la notizia..."

di Piero Marchesi*

Nella 2021, in modo molto chiaro il popolo ticinese approvò il Decreto Morisoli, che chiedeva il pareggio dei conti entro il 2025 agendo sulla spesa (nessun aumento di tasse e imposte). Il Governo del Mulino Bianco ha continuato a dormire sonni tranquilli, prima perché c’erano le Elezioni cantonali (dove bisognava farsi vedere generosi e nascondendo i problemi sotto il tappeto), poi quelle Federali, dove i partiti di Governo non hanno voluto presentare misure di risparmio per non perdere voti. Ora, siamo oramai a febbraio e non c’è ancora il preventivo approvato (scandaloso quando i Comuni sono obbligati a farlo per fine dicembre).

Ad aprile ci saranno le Elezioni comunali, vuoi che i partiti di Governo approvino risparmi prima di questo appuntamento elettorale? Infatti, PLR, Il Centro e Lega, hanno firmato un rapporto di maggioranza che andrà di fatto a smontare in gran parte i già modesti risparmi proposti dal Governo.

E dunque? ….. la Costituzione ticinese fissa un limite all’indebitamento. In buona sostanza, o si limitano i costi (obiettivo del Decreto Morisoli), oppure si aumentano le tasse e le imposte a carico dei cittadini e delle PMI. L’irresponsabilità della maggioranza politica a Bellinzona è quella di non essere in grado di risparmiare il 4-5% del budget dello Stato (qualsiasi azienda lo fa in 5 min), infatti, si tratterebbe di ridurre i costi di 200 milioni di un budget di oltre 4100 milioni. Il tempo c’era per fare piccoli risparmi su un arco di 4-5 anni, ma per il Governo meglio tirare a campare.

Presto arriverà la notizia che l’unica soluzione sarà l’aumento delle imposte. A questo punto, ancora una volta e ve lo garantisco, l’UDC cercherà di impedirlo chiamando di cittadini al voto. Basta prendere in giro la gente!

Uno studio commissionato dal Cantone dimostra che la nostra amministrazione pubblica costa il 30% in più di quelle della media degli altri Cantoni. Si cominci da lì, con la non sostituzione di tutti i partenti. L’UDC ha già fatto molte proposte in questo senso, ma, ancora una volta i partiti di Governo guardano dall’altra parte.

*presidente UDC - testo pubblicato su Facebook. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Governo del Mulino Bianco

POLITICA E POTERE

Marchesi vs Speziali: "Il PLR ha in mano le finanze da decenni. Se n'é accorto?"

POLITICA E POTERE

Il ritorno di Andrea Giudici: "Mi ricandido. Ma non con il PLR, bensì con l'UDC"

POLITICA E POTERE

Via libera della Gestione su sgravi e imposta di circolazione. Bignasca: "Cose concrete, non propaganda"

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

POLITICA E POTERE

Preventivo, che passione! Gianella: stiamo per schiantarci. Morisoli: "Immorale". E Bignasca attacca UDC, PS e Verdi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025