FEDERALI 2023
Mirante, Farinelli, Gysin, Regazzi: da dove arrivano i voti?
Ecco i dai di panachage dei candidati che hanno corso sia per il Nazionale che per gli Stati. E che si ripresentano al ballottaggio

LUGANO - Votazioni diverse, per carità, ma per fare qualche supposizione sul voto per gli Stati, può essere utile spulciare nei dati di panachage dei candidati che hanno fatto la corsa anche per il Nazionale. Lo ribadiamo: il voto al Nazionale si articola su logiche diverse - a cominciare dal sistema proporzionale - ed è anche più complesso da esprimere, ma forse qualche indizio questi dati possono darlo anche per leggere il risultato degli Stati al primo turno e per immaginare il ballottaggio: chi darà fastidio a chi? Prendetelo quindi come un divertissement, anche solo per il raffronto secco dei voti pescati dai candidati in esame nei vari partiti. 

Cominciamo da Amalia Mirante, che ha ottenuto il risultato più sorprendente, e che sarà la variabile impazzita del secondo turno. Per semplicità abbiamo considerato solo i dati delle liste principali - escludendo le sottoliste e i partiti minori - e della scheda senza intestazione.

Il maggior bacino di voti per Mirante arriva dall’area di chi non ha scelto un partito (3’749). Seguono PLR (1’058) e UDC (1010), quindi Centro (763), PS (683), Lega (441), Verdi (226).

Alex Farinelli ha raccolto 963 voti dal Centro, 821 dall’UDC, 421 dal PS, 294 dalla Lega, 201 dai Verdi e 3615 dalla senza intestazione.

Greta Gysin fa il pieno nel PS (2906) e nell’area dei senza partito (3’375). Seguono PLR (757), Centro (529), UDC (174) e Lega (87).

Fabio Regazzi, infine, incassa 1’661 voti dal PLR, 1329 dall’UDC, 491 dalla Lega, 200 dal PS e 76 dai Verdi. Sono 3’221 i voti dalla senza intestazione.

AELLE

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

FEDERALI 2023

Alex Farinelli e la sfida al ballottaggio

FEDERALI 2023

Elezioni federali, nella Capitale vince (ancora) Chiesa. Per il Nazionale prevale il PLR

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

FEDERALI 2023

Ballottaggio, sono cinque i candidati ufficiali per la Camera alta

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025