IL BLOG DI MIRKO
Rafano, una radice piccante in cucina
Mirko Rainer: "Conosciuta e usata soprattutto nel Nord Italia, nella cucina tedesca, austriaca e ungherese, trova svariati usi che ne esaltano il sapore e il carattere"

di Mirko Rainer

Tra i sapori che amo molto e che appartengono alla mia infanzia, c’è quello del rafano, chiamato anche
barbaforte o cren. Una pianta perenne la cui grossa radice bianca con il suo caratteristico sapore forte e deciso viene usata come condimento o persino come ingrediente principale per la preparazione di tipiche salse, tra cui l’omonima salsa cren. Grattugiata direttamente su delle pietanze leggere a base di pesce o di uova, in abbinamento al prosciutto cotto o a un buon tagliere di speck, questa radice conosciuta e usata soprattutto nel Nord Italia, nella cucina tedesca, austriaca e ungherese, trova svariati usi che ne esaltano il sapore e il carattere.

Non molto popolare qui in Ticino, in realtà il rafano andrebbe riscoperto, non fosse soltanto per il suo potere antiossidante, antibatterico e antinfiammatorio in quanto ricco di vitamina C, ferro, magnesio e di flavonoidi. La sua piccantezza lo rende, inoltre, anche un ottimo digestivo. A noi piace proporlo qui al Ristorante Montalbano in abbinamento ai pregiati tagli del nostro bollito misto e a un’ottima bottiglia di Barbera della cantina piemontese Dosio di La Morra.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuovo importante riconoscimento per Mirko Rainer e il Montalbano di Stabio

CRONACA

Nuovi orizzonti gastronomici al Ristorante Montalbano di Stabio: arriva lo chef Bertarini

IL BLOG DI MIRKO

Proposte di Natale firmate Ristorante Montalbano by Mirko Rainer

CRONACA

Il Montalbano riaccende...le luci con Mirko Rainer: "Tornato a casa. I valori sono sempre quelli del passato. Qualità. Un grande grazie ai '3C'"

IL BLOG DI MIRKO

Il peperone Crusco, l'oro rosso della Lucania

CRONACA

Davanti a Gerry Scotti Mirko Rainer stabilisce (di nuovo) il record del mondo

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025