CRONACA
Ciclismo in lutto per la morte di Felice Gimondi. Ecco alcuni scatti del campione in Ticino con il suo eterno rivale Eddy Merckx
È stato uno dei sette corridori che ha vinto almeno una volta tutti e tre i grandi Giri: il Giro d’Italia (1967, 1969 e 1976), il Tour de France (nel 1965) e la Vuelta (nel 1968)

MESSINA – Felice Gimondi, una delle leggende del ciclismo di tutti i tempi, è stato stroncato ieri da un infarto mentre era in vacanza a Giardini Naxos (Messina). Avrebbe compiuto 77 anni il 29 settembre.

È stato uno dei sette corridori che ha vinto almeno una volta tutti e tre i grandi Giri: il Giro d’Italia (1967, 1969 e 1976), il Tour de France (nel 1965) e la Vuelta (nel 1968). 

Gimondi aveva conquistato la medaglia d'argento ai Mondiali di Mendrisio del 1971, alle spalle del suo grande rivale, Eddy Merckx.

Ecco alcuni scatti tratti dall’archivio TiPress, che ritraggono Gimondi alla cena di gala per la presentazione ufficiale dei Campionati mondiali di ciclismo su strada di Mendrisio del 2009 (nella foto di Davide Agosta, con Marco Sangiorgio, Presidente del Comitato di organizzazione, Vittorio Adorni, Ferdy Kübler, Emilio Croci Torti.

Con Vincenzo Nibali e Renzo Bordgona, sempre a Mendrisio, nel 2014. E con il suo eterno rivale, Eddy Merckx.

 

 

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caos al Tour de France, contadini bloccano la strada con balle di paglia: la polizia usa gas lacrimogeni sui manifestanti

CRONACA

Hockey: il primo derby della stagione va al Lugano. La fotogallery del match

CRONACA

Addio leggenda! È morto Ferdy Kübler il primo svizzero a vincere il Tour de France. Il romantico saluto alla moglie Christina: "Sei la donna migliore del mondo"

CRONACA

Il Tour de France non passerà dal Ticino, no del Governo per una questione di costi

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025