CRONACA
Che bella Svizzera a Roma! Strappa un meritato pari coi campioni d'Europa
I rossocrociati hanno sfoderato un'ottima prestazione, passando in vantaggio con Widmer dopo soli 11'. Il pari è arrivato nel finale di primo tempo, nel finale si è rischiata la beffa ma Jorginho ha calciato un rigore alto

ROMA - La Svizzera esce con un pareggio importantissimo dall'Olimpico di Roma, strappando un 1-1 all'Italia e rimandando la qualificazione ai Mondiali all'ultima giornata. I rossocrociati hanno sfoderato un ottimo primo tempo e hanno saputo soffrire quando gli azzurri hanno premuto sull'acceleratore, con un po' di fortuna sul rigore finale sbagliato da Jorginho,

Dopo 11' la squadra di Yakin è passata in vantaggio, dopo aver mostrato subito di essere scesa in campo determinata e senza paura verso i campioni d'Eurpopa. Widmer è stato bravo a seguire un'azione di Shaqiri e ha battuto Donnarumma con un bel tiro, facendo impazzire i 1'500 tifosi svizzeri giunti nella Capitale.

L'Italia ci ha messo un po' a reagire, subendo un paio di azioni pericolose della Svizzera. Gli azzurri hanno invece trovato una buona occasione con Barella fermato da Sommer al 22', di là anche Schaer è andato vicino al raddoppio. Poi prima della pausa un colpo di testa su punizione di Di Lorenzo ha riportato tutto in pari: l'arbitro ha verificato al VAR dei possibili fuorigioco.

Nella ripresa l'Italia ha provato a spingere, con la Svizzera brava a tenere e a ribattere quando poteva. Interessanti le occasioni capitate a Insigne e Chiesa, infine nel colpo di coda dei minuti finali al VAR il direttore di gara ha dato un rigore ai padroni di casa per atterramento di Garcia su Belardi. L'urlo dell'OIimpico è stato però spento dal penalty calciato alto da Jorginho, Svizzera graziata dalla beffa.

Le due squadre sono a pari punti, nella differenza reti è avanti l'Italia per due reti. In caso di parità anche in questo criterio passerebbe la Svizzera grazie al gol segnato stasera, ma prima bisogna battere la Bulgaria con un occhio a Belfast.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sommer, il portiere avvocato un po' cuoco e un po' rockstar: "Battere l'Italia non è impossibile. Noi sappiamo fare le imprese"

10 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Sommer, il portiere avvocato un po' cuoco e un po' rockstar: "Battere l'Italia non è impossibile. Noi sappiamo fare le imprese"

10 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La Svizzera vince e convince, finalmente. Ora bisognerà sperare di passare come una delle migliori terze

CRONACA

Il bello di essere tra le prime otto d’Europa

CRONACA

Svizzera da sogno. In una partita al cardiopalma batte la Francia ai rigori e va ai quarti

CRONACA

Svizzera, che girone interessante! La sfida con l'Italia, la Turchia e i viaggi

CRONACA

No, Lugano, no! I bianconeri perdono la finale di Coppa Svizzera. Lo Zurigo è campione

CRONACA

La Svizzera fuori dall'Europeo. Decisivi i calci di rigore (sbaglia Xhaka). Pagelle: Shaqiri segna il gol più bello del torneo. Bene anche Schär e Behrami. Derdiyok si mangia la qualificazione. Male Djourou e Mehmedi

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025