CRONACA
Maratona delle Dolomiti, Rocco Cattaneo vince per la settima volta!
Con un tempo di 5 ore, 21 minuti e 46 secondi e una media di 25,731 chilometri orari, l’imprenditore e ciclista ticinese ha conquistato per la settima volta consecutiva il primo posto nella propria categoria su ben 232 classificati

CORVARA - Con un tempo di 5 ore, 21 minuti e 46 secondi, correndo alla media di 25,731 chilometri all’ora, Rocco Cattaneo ha vinto la Maratona delle Dolomiti. L’imprenditore e ciclista ticinese ha conquistato per la settima volta consecutiva il primo posto nella propria categoria su ben 232 classificati. La Maratona des Dolomites ha raggiunto la 35ma edizione. Il percorso lungo si snoda su un dislivello di 4.320 metri e su 138 km di lunghezza, e attraversa tutte e cinque le valli ladine.

Fermo restando la partenza da La Villa e l’arrivo a Corvara, rispetto al percorso medio, quello lungo tocca il Belvedere di Colle Santa Lucia e soprattutto il Passo Giau, in assoluto la salita più difficile fra tutte, con il 9,3% di pendenza media su 9,9 chilometri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fantastico bis ticinese alla Maratona delle Dolomiti, 138 chilometri e 4'000 metri di dislivello: Rocco Cattaneo e Mauro Gianetti sbaragliano la concorrenza e salgono sul gradino più alto del podio. Per l'imprenditore è la terza vittoria consecutiva nella

CRONACA

Ci vuole un fisico bestiale... Rocco Cattaneo racconta il segreto del suo settimo podio sulle Dolomiti

CRONACA

Invincibile Rocco: per l'ottava volta sul podio delle Dolomiti

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo ha deciso: si ricandiderà alle federali di ottobre

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo spiazza tutti: "Non mi ricandido al Nazionale"

POLITICA E POTERE

Dal sole ai gas sintetici, il Nazionale approva la mozione di Rocco Cattaneo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025