CORONAVIRUS
Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze
Un positivo all'interno della Solarium di Gordola. Il DSS: "Situazione gestita correttamente"

GORDOLA – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che oggi è stato registrato un caso positivo all’interno di una casa per anziani.

Nell’ambito di un’indagine ambientale di un caso risultato positivo al Coronavirus di una persona esterna è emersa la necessità di provvedere a sottoporre 30 ospiti della casa per anziani Solarium di Gordola a un tampone. Le famiglie sono state immediatamente avvisate. La persona positiva era entrata all’interno dell’istituto, nel rispetto delle direttive e del piano di protezione in vigore.

Il test effettuato ha dato esito positivo in un ospite asintomatico, che è stato posto in isolamento nel reparto dedicato Covid e assistito da personale dedicato.

Si è quindi proceduto a sottoporre a striscio anche i collaboratori della struttura che si sono occupati direttamente della persona, allo scopo di trovare eventuali ulteriori casi.

Nel frattempo, a titolo cautelativo sono state sospese le visite dei residenti ai famigliari (quindi fuori dall’istituto), così come le visite nelle stanze dei residenti durante il fine settimana (proseguono quelle nei locali predisposti a questo scopo e all’esterno).

L’Ufficio del medico cantonale è in contatto con la direzione per seguire l’evoluzione della situazione e valutare congiuntamente eventuali nuovi provvedimenti.

La tempestiva reazione della direzione, così come le misure messe in atto, sulla base delle direttive di settore in vigore, hanno permesso di riconoscere prontamente e gestire correttamente la situazione.

Con l’aumento riscontrato dei casi positivi in tutta la popolazione, era inevitabile il rischio che anche le case anziani potessero di nuovo essere toccate. Con le dovute misure igieniche di accompagnamento, gli allentamenti attuati nelle ultime settimane sull’accesso e la vita comunitaria nelle strutture appaiono tuttavia ancora compatibili con l’attuale andamento epidemiologico. Occorre reagire con misure proporzionate, se del caso in maniera puntuale in singoli istituti, tenendo conto anche della sofferenza patita dai residenti, dai familiari e dal personale per le restrizioni più severe adottate negli scorsi mesi.  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

CORONAVIRUS

Casa anziani, un positivo a Locarno

CORONAVIRUS

Il Covid entra alla casa anziani do Sonvico: tre casi positivi

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

CORONAVIRUS

Ancora positivi in casa anziani: questa volta tocca a Brissago

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025