CORONAVIRUS
Primo caso di variante indiana in Svizzera
"Si tratta di un passeggero entrato in Svizzera da un aeroporto di transito"

SVIZZERA – È ufficialmente 'sbarcato' il primo caso di variante indiana del Covid-19 in Svizzera. Lo ha comunicato oggi tramite Twitter l'Ufficio federale della sanità pubblica. "Si tratta – specificano da Berna – di un passeggero che era entrato attraverso un aeroporto di transito".

"La consultazione sull'inserimento dell'India sulla lista dei Paesi a rischio è in corso", si legge nel tweet.

Intanto, l'India è al collasso. Per il secondo giorno consecutivo, il Paese ha registrato il bilancio giornaliero più alto del mondo. Nelle ultime 24 ore sono stati constatati oltre 332mila contagi. I posti letto negli ospedali e in terapia intensiva sono tutti occupati. Mancano, inoltre, anche i farmaci antivirali. Duramente criticato il presidente Modi per aver consentito lo svolgimento di alcuni raduni politici e feste religiose indù con milioni di persone. 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Domani si saprà se è confermato il primo caso della variante Omicron

CORONAVIRUS

Il DSS conferma il primo caso di Omicron in Ticino

CRONACA

Vaiolo delle scimmie, primo caso in Svizzera: tutto quello che c'è da sapere

CRONACA

Primo caso di vaiolo delle scimmie in Italia

CORONAVIRUS

Primo adolescente morto in Svizzera in relazione al Covid-19

CRONACA

Primo caso di Dengue individuato in Lombardia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025