CORONAVIRUS
Zanini: "Il Ticino è pronto per somministrare la terza dose. Ma Swissmedic..."
Per il farmacista cantonale un ostacolo al via alla campagna di richiamo del vaccino è la mancanza dell'omologazione ufficiale da parte di Swissmedic. "Devono passare sei mesi dalla seconda dose, quindi per gli over65 si deve attendere dicembre"

BELLINZONA - Non è vero che il Ticino non è pronto a somministrare ai suoi cittadini la terza dose del vaccino. La SonntagZeitung aveva puntato il dito contro i cantoni, il farmacista Giovan Maria Zanini a tio.ch smentisce le difficoltà ticinesi.

"Non solo siamo pronti, ma da un punto di vista organizzativo sarà molto più semplice rispetto alle prime due dosi", sostiene. L’infettivologo zurighese Huldrych Günthard aveva chiesto di coinvolgere, in caso di mancanza di personale, esercito e protezione civile. Ma non pare essere il caso del Ticino.

Anzi, la "colpa" per Zanini non sarebbe dei cantoni ma del fatto che ancora non c'è, per gli over65, l'omologazione ufficiale di Swissmedic, se non per gruppi a rischio. 

Inoltre, attenzione alle tempistiche, dato che la terza dose va somministrata sei mesi dopo la seconda e la fascia degli over 65 era stata vaccinata a maggio, dunque bisogna aspettare dicembre o addirittura gennaio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"

21 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"

21 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Far pagare o no le cure ospedaliere ai non vaccinati? L'idea che divide

21 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Far pagare o no le cure ospedaliere ai non vaccinati? L'idea che divide

21 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

20 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

20 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ticino: la campagna per la quarta dose non decolla

CORONAVIRUS

In Ticino si va verso la terza dose per le case anziani. "Non pensiamo di somministrarla a chi ha meno di 65 anni"

CORONAVIRUS

Il vaccino Pfizer perde efficienza? Giovan Maria Zanini: "Impossibile stare dietro a tutti gli studi"

CORONAVIRUS

Via libera alla vaccinazione delle farmacie, per ora è un test. I contagi stanno per diventare esponenziali

CORONAVIRUS

Zanini: "Il vaccino Johnson&Johnson per chi non può usare Pfizer e Moderna"

CRONACA

In Ticino il 36% della popolazione è completamente vaccinata, il 50% ha ricevuto una dose

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025