CRONACA
Ora è ufficiale: Maurizio Canetta nuovo direttore della RSI
Il 57enne giornalista è stato nominato questa mattina quale successore di Dino Balestra dal Consiglio d’amministrazione della SSR
BERNA/COMANO - Ora è ufficiale anche se la notizia era nota a tutti da qualche giorno: Maurizio Canetta è il nuovo direttore della RSI. Il Consiglio d’amministrazione della SSR ha infatti nominato oggi il 57enne alla guida della Radiotelevisione svizzera (RSI). La nomina è avvenuta su proposta della Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (Corsi).Maurizio Canetta lavora per la RSI da oltre 30 anni e ha ricoperto numerose funzioni dirigenziali. Attualmente, in seno alla RSI, è responsabile del Dipartimento Informazione e membro del Comitato direttivo. Il 1° giugno 2014 subentrerà a Dino Balestra, che andrà in pensione.Grazie alla sua vasta esperienza editoriale in diversi ambiti e alle sue competenze manageriali, Canetta soddisfa pienamente i requisiti per ricoprire tale incarico. Canetta ha iniziato la sua carriera presso la RSI (allora TSI) nel 1980: in un primo tempo è stato stagista a Zurigo, poi redattore del Telegiornale, prima di diventare corrispondente da Palazzo federale a Berna e più tardi produttore della Domenica Sportiva e del Telegiornale. Dal 2003 ha svolto presso la RSI importanti funzioni dirigenziali: responsabile del Dipartimento Sport, responsabile del telegiornale, responsabile del Dipartimento Cultura e da luglio 2012 è responsabile del Dipartimento Informazione.Maurizio Canetta è nato il 25 dicembre 1956, è sposato e padre di due figli adulti.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025