CRONACA
Terrorismo e migrazioni: vertice tra la polizia cantonale e il Ministero pubblico della Confederazione
All'incontro questa mattina a Lugano erano presenti il Procuratore Generale della Confederazione Michael Lauber, la Procuratrice federale Dounia Rezzonico, il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi e il capo della Polizia giudiziaria tenente colonnello Flavio Varini

LUGANO - Si è tenuto questa mattina a Lugano un incontro tra il Procuratore Generale della Confederazione Michael Lauber, la Procuratrice federale Dounia Rezzonico, il Comandante della Polizia cantonale Matteo Cocchi e il capo della Polizia giudiziaria tenente colonnello Flavio Varini.
 

L'incontro, pianificato da tempo, è servito ad allineare le conoscenze reciproche delle due istituzioni anche a seguito della nomina della nuova Procuratrice federale responsabile della sede di Lugano del Ministero Pubblico della Confederazione, Dounia Rezzonico. Questa riunione ha permesso di confermare la buona collaborazione esistente tra le due istituzioni e di instaurare per il prossimo futuro costanti scambi e aggiornamenti relativi all'attività inquirente.
 

Da parte del Ministero Pubblico della Confederazione è stata evidenziata la professionalità degli agenti della Polizia cantonale nell'ambito della sicurezza per quanto concerne le attività legate al Tribunale Penale Federale di Bellinzona, che ha visto negli ultimi mesi diversi impieghi in relazione ad importanti processi.
 

Vista l'attuale situazione internazionale e la competenza del Ministero Pubblico della Confederazione nell'ambito delle inchieste legate al terrorismo, sono state discusse le misure in atto in Canton Ticino, che risultano essere allineate a quelle della Confederazione.
 

Vi è stato anche uno scambio di opinioni relativo ai flussi migratori, soprattutto in un contesto di contrasto alla criminalità, in particolare ai fenomeni riguardanti i passatori e più in generale quello della tratta di esseri umani. Tema, quest'ultimo, che sarà affrontato nel corso dell'autunno in occasione della conferenza internazionale di Interpol che si terrà a Lugano. Conferenza promossa dal Dipartimento federale di Giustizia e Polizia unitamente al Dipartimento delle istituzione e che vedrà Fedpol e la Polizia cantonale collaborare congiuntamente nella gestione dell'evento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025