CRONACA
Furto di medicamenti all'OBV: l'infermiere è già stato licenziato. L'inchiesta partita da una segnalazione alla Procura da parte dell'ospedale di Mendrisio
L’infermiere 29enne ha sottratto un importante quantitativo di farmaci dall’ospedale. In particolare un sedativo. Il Procuratore Pubblico Antonio Perugini lo accusa di una sfilza di reati, tra i quali oltre al ripetuto furto, spiccano l’infrazione alla legge federale sugli stupefacenti e la messa in pericolo della vita altrui.
© Ti-Press / Francesca Agosta
CRONACA

Clamorosa inchiesta a Mendrisio: un infermiere dell'ospedale OBV in manette per aver rubato un'importante quantità di farmaci

23 GIUGNO 2017
CRONACA

Clamorosa inchiesta a Mendrisio: un infermiere dell'ospedale OBV in manette per aver rubato un'importante quantità di farmaci

23 GIUGNO 2017
MENDRISIO - Ha destato parecchio scalpore l’arresto avvenuto giovedì mattina, ma di cui si è appreso solo ieri, di un 29enne infermiere che lavorava all’Ospedale Beate Vergine di Mendrisio.

 

Il giovane è accusato dal Procuratore Pubblico Antonio Perugini di una sfilza di reati, tra i quali oltre al ripetuto furto, spiccano l’infrazione alla legge federale sugli stupefacenti e la messa in pericolo della vita altrui.

 

L’infermiere, ricordiamo, ha sottratto un importante quantitativo di farmaci dall’ospedale. In particolare, scrive oggi la Regione, un sedativo.

 


A segnalare alla Procura che qualcosa non funzionava è stata proprio la direzione dell’OBV. Segnalazione sfociata poi nell’inchiesta che ha permesso di individuare ed arrestare il 29enne.

 

Né il Ministero Pubblico e neppure l’Ente ospedaliero cantonale hanno fornito finora dettagli sulla vicenda: l’inchiesta infatti è ancora in corso. Il responsabile della comunicazione dell’EOC Mariano Masserini, intervistato dal quotidiano Bellinzonese, si è limitato a confermare il licenziamento del collaboratore e ad affermare che “c’è un controllo di tutti i medicamenti che entrano in ospedale, è chiaro E il sistema si è rivelato efficace poiché ci ha dato la possibilità di scoprire la situazione irregolare e di prendere le misure necessarie”. 


Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025